A Varese violenza nell'abitazione del 25enne, con i genitori in casa (ANSA)
Un ragazzo di 25 anni è stato condannato a cinque anni dal gup del Tribunale di Varese per abuso su minore. Secondo quanto ricostruito dall'accusa il giovane, fingendosi di qualche anno più giovane, ha adescato una ragazzina di undici anni su Snapchat. Con lusinghe e complimenti è riuscito a farsi mandare delle sue foto fino a convincerla ad incontrarlo di persona.
I fatti risalgono allo scorso marzo. L'undicenne ha detto alla madre di andare da un'amica e ha raggiunto in treno Varese dove ad attenderla c'era il 25enne. Dalla stazione il giovane ha portato la ragazzina a casa sua dove erano presenti anche i genitori, ai quali ha detto che l'amica aveva 16 anni.
Quindi, portata l'undicenne nella sua camera, ha abusato di lei. Sono state la madre e la sorella a scoprire l'accaduto. A quel punto è emersa la verità, confermata da una visita al pronto soccorso alla quale è seguita la denuncia. Ieri la condanna in primo grado. Il 25enne si è difeso sostenendo di essere convinto che la ragazzina fosse più grande.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Adesca l'11enne e la stupra coi genitori in casa: l'orrore del 25enneI due si erano conosciuti lo scorso gennaio su Snapchat, dove il 25enne aveva fatto credere alla minorenne di essere più giovane. Lo scorso marzo l'avrebbe convinta a raggiungerlo a casa propria e lì si sarebbe consumato il rapporto sessuale completo
Leggi di più »
Oggi Forum ANSA con Picierno e De Meo su migrazione(ANSA)
Leggi di più »
ANSA FORUM con il presidente della Regione Calabria Roberto OcchiutoFormato piccolo per HP: (ANSA)
Leggi di più »
Usa lanciano l'allarme: 'L'atto Ue sull'intelligenza artificiale danneggia le piccole imprese' - Europa(ANSA)
Leggi di più »
Israele, il Papa: 'Gli ostaggi siano subito rilasciati''E' diritto di chi e' attaccato difendersi, ma preoccupa l'assedio di Gaza' (ANSA)
Leggi di più »
Israele, Netanyahu a Biden: 'Ferocia mai vista dai tempi dell'Olocausto'Il premier al telefono con il presidente degli Stati Uniti: 'Massacrati in centinaia' (ANSA)
Leggi di più »