Ragazzi picchiati mentre erano ammanettati, celle specifiche per i pestaggi, sacchetti di sabbia per non lasciare segni, abusi durati ore
. È un quadro infernale, “diche, in conferenza stampa, hanno raccontato i dettagli dell’ennesima inchiesta su abusi e violenze dietro le sbarre. Questa volta però la struttura è l’iL’inchiesta ha portato a 21 misure cautelari: tredici agenti della Polizia penitenziaria sono stati arrestati, per altri otto il giudice per le indagini preliminari ha disposto la sospensione.
Inoltre, da quanto si è saputo, le indagini hanno preso le mosse anche a seguito degli accertamenti, coordinati per questa tranche dal pm Cecilia Vassena, dopo le evasioni di sette minorenni dal Beccaria la sera di Natale dello scorso anno.sarebbe accaduto.
“I provvedimenti di custodia cautelare in carcere nei confronti di 13 agenti della Polizia Penitenziaria, in servizio presso l’istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano, e la misura della sospensione dall’esercizio di pubblici uffici nei confronti di ulteriori 8 dipendenti dello stesso corpo di polizia, sono fatti gravissimi riferiti adMa prima di mettere alla ‘gogna’ i colleghi è il caso di ricordare che il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e la...
Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Le vaccinazioni sono una delle"più grandi conquiste della storia della medicina e un importantissimo strumento di sanità pubblica - sottolinea Rotili, che fa parte del gruppo di lavoro per le strategie vaccinali della Regione Lazio - perché riescono ad evitare malattie potenzialmente fatali o che possono dar luogo a delle gravi conseguenze, oltre a contribuire a far risparmiare lo Stato.
La vaccinazione per la pertosse “è obbligatoria – rimarca Rongai – si comincia dal 61esimo giorno di vita del neonato. Tuttavia, stiamo assistendo a un forte calo delle coperture vaccinali per questa patologia. Basti pensare che nel Lazio solo l’81,79% dei bambini di 6 anni ha fatto il richiamo, mentre appena il 54,62% dei ragazzi di 16 anni ha ripetuto il vaccino per la pertosse”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Abusi nel carcere Beccaria, don Rigoldi: “I ragazzi segnalano da tempo”La conferenza stampa della procura di Milano e le parole dello storico cappellano del carcere minorile di Milano
Leggi di più »
Abusi e violenze sui detenuti minori del Beccaria, 13 agenti della Penitenziaria arrestati e 8 sospesiIl lungo e impressionante elenco di reati contestati a 21 agenti della Polizia penitenziaria in servizio all'istituto minorile Beccaria di Milano
Leggi di più »
Carcere minorile Beccaria, catturati gli ultimi due ragazzi evasiSono stati catturati gli ultimi due ragazzi evasi dall'istituto minorile Beccaria la notte di Natale. Lo confermano fonti del ministero, precisando ch...
Leggi di più »
Torture nel carcere minorile 'Cesare Beccaria', tredici poliziotti arrestatiContestati i reati di maltrattamenti, , lesioni, falso ideologico e una tentata violenza sessuale ad opera di un agente nei confronti di un detenuto
Leggi di più »
Milano, violenze e torture nel carcere minorile Cesare Beccaria: arrestati 13 agenti di polizia penitenziariaLa Polizia di Stato e il Nucleo Investigativo Regionale per la Lombardia della Polizia...
Leggi di più »
Maltrattamenti e tortura nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano: 13 arresti e 8 sospensioniI reati a vario titolo contestati dalla Procura sono maltrattamenti, concorso in tortura, e una tentata violenza sessuale nei confronti di un detenuto
Leggi di più »