Furio Francini, ceo di Accademia di Costume & Moda, ha celebrato il taglio del nastro di un progetto rigenerativo urbano che ha visto l'investimento di 20 milioni da parte di Azimut Libera Impresa SGR. Il progetto è stato realizzato in 3 anni dal concetto iniziale, rendendo il palazzo dell’Esquilino un luogo di formazione per giovani studenti.
Oggi parliamo di un sogno nato 3 anni fa e che è stato realizzato in 3 anni esatti. Furio Francini, ceo di Accademia di Costume & Moda, ha concentrato su questo aspetto il suo intervento nel giorno del taglio del nastro.
Il taglio del nastro è avvenuto oggi pomeriggio, martedì 3 dicembre, alla presenza di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, il presidente dell’Accademia, Lupo Lanzara, la presidente del I municipio, Lorenza Bonaccorsi e Andrea Cornetti di Azimut Libera Impresa SGR, società che con un investimento di 20 milioni ha reso possibile questa rigenerazione urbana. Questo evento è stato molto atteso dal rione che vede accedersi una luce in uno dei punti maggiormente degradati proprio per l'abbandono dello stabile, e che ora vivrà la convivenza con tanti giovani studenti dell’Accademia. Per Lanzara, questo è un giorno felice poiché il palazzo era un luogo storico per Roma e sentivano una grande responsabilità di riqualificarlo al meglio. Roma è la città della moda perché è una città di cinema e le cose sono collegate. Gualtieri ha sottolineato come sia un esempio virtuoso che le cose si possono fare bene e in tempi certi
ACCADAMIA DI COSTUME & MODA FURIO FRANCINI RIGENERAZIONE URBANA AZIMUT LIBERA IMPRESA SGR ROMA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La moda oltre la moda, 3 iniziative benefiche di novembre 2024C'è chi come Bvlgari è impegnato nell'arte e nel restauto di siti e opere nella Città Eterna. Chi come OTB Foundation da anni suopporta gli organi in Afghanistan. E chi, come Max Mara incontra la bellezza della musica con una partnership unica nel suo genere.
Leggi di più »
Moda in crisi, per Camera Moda le priorità sono credito d’imposta e cassa integrazioneTra i temi presentati anche come emendamento al disegni di legge di Bilancio ci sono il saldo e stralcio al 30% per i crediti d’imposta ricerca e sviluppo 2015-19 ma anche una misura per incentivare le partecipazioni nelle pmi in crisi
Leggi di più »
“Bagliori vespertini”, le poesie di Amedeo Di Sora all’Accademia di Belle ArtiUn momento dedicato alla poesia. A quella che nasce dall’intimità, attraversando...
Leggi di più »
La nuova Audi A5 debutta all’Accademia della Scherma di RomaLa vettura, nelle varianti Sportback oppure Avant, raccoglie l’eredità della A4 e arriva nella Capitale: tra radio, sport e imprenditoria, Linus ha condotto la serata di presentazione con Flavia Pennetta, Renzo Arbore e Matteo Zoppas
Leggi di più »
L'Accademia delle scienze guarda ai giovani e punta sul digitaleL'Accademia delle Scienze di Torino mette al centro l'attenzione ai nuovi soci e ai giovani ricercatori e punta su un'offerta culturale più aperta al digitale, ma sempre attenta alla qualità e alla precisione dei contenuti. (ANSA)
Leggi di più »
Accademia di Belle Arti di Roma, i migliori studenti del progetto My ViewUn percorso in tre tappe ha svelato il talento dei migliori studenti di Accademia di Belle Arti di Roma, con il plus di svelare scorci della città inesplorati
Leggi di più »