accinazioni Covid, Italia 'maglia nera' nel 2023: i dati

Italia Notizia Notizia

accinazioni Covid, Italia 'maglia nera' nel 2023: i dati
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 77%

L'allarme di Siti e Simit: 'Siamo stati uno dei Paesi europei con la più bassa copertura vaccinale, il 13% circa'

. La conseguenza: 10mila decessi e 82mila ricoveri, soprattutto tra anziani e pazienti fragili, come malati cronici e immunodepressi, il più delle volte non vaccinati". Lo denunciano Siti e Simit, le società scientifiche di igienisti e infettivologi, che dettano 5"azioni urgenti" per prepararci alla prossima campagna vaccinale.

"Il tasso di copertura vaccinale contro Covid-19 nell'ultimo anno è rimasto particolarmente basso", segnalano la Società italiana d'igiene, medicina preventiva e sanità pubblica e la Società italiana di malattie infettive e tropicali:"Sono state somministrate poco più di 2 milioni di dosi.

Il documento congiunto Siti-Simit si propone come"punto di partenza per accendere i riflettori sulla campagna vaccinale della prossima stagione 2024-25. L'obiettivo da perseguire - premettono igienisti e infettivologi - è incrementare la copertura vaccinale contro il Covid-19 sino ai livelli dell'antinfluenzale: minimo 75% nel target per età e nei soggetti a rischio". Per riuscirci, gli specialisti indicano"5 azioni da avviare quanto prima".

"Una scorretta e non incisiva informazione, insieme ad una non brillante organizzazione, ci pone come maglia nera europea per la protezione di anziani a fragili - afferma Roberta Siliquini, presidente Siti - Ci auguriamo che, con il contributo di tutti, la prossima campagna vaccinale possa risultare più efficace nel prevenire una patologia che, per questi soggetti, rimane di importante severità.

"Ad oggi il Covid-19 rappresenta ancora una minaccia per il Servizio sanitario nazionale, pur non essendo più un'emergenza come negli scorsi anni - dichiara Roberto Parrella, presidente Simit - I numeri relativi a decessi e ospedalizzazioni, con una concentrazione di casi con un grado di severità moderato e grave nelle popolazioni più anziane e con condizioni di aumentato rischio , sono eloquenti, senza dimenticare le possibili conseguenze come il Long Covid.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaPresentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaL'Universitas Mercatorum organizza la presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 che analizza l'attività imprenditoriale in Italia e le cause della discrepanza tra l'intenzione e l'effettivo avvio di nuove imprese.
Leggi di più »

Nel 2023 sono stati 1.411 gli attacchi cyber in Italia, aumento del 29%Nel 2023 sono stati 1.411 gli attacchi cyber in Italia, aumento del 29%La relazione dell'Agenzia, triplicati i soggetti colpiti (ANSA)
Leggi di più »

Call My Agent - Italia - Serie TV (2023)Call My Agent - Italia - Serie TV (2023)Call My Agent - Italia, scheda della Serie TV con Michele Di Mauro e Sara Drago, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie in TV e in Streaming online.
Leggi di più »

Il 2023: un anno record di donazioni e trapianti di organi in ItaliaIl 2023: un anno record di donazioni e trapianti di organi in ItaliaIl 2023 si conferma un anno record di donazioni (oltre 2.000) e di trapianti (oltre 4.000) di organi. Sono stati i trentenni sardi i più disponibili alla donazione con l'84,7%, mentre Trento è stata la città più generosa d'Italia con il 78,1% di "sì" espressi dai suoi abitanti sulla carta d'identità.
Leggi di più »

Donazioni e trapianti di organi, è record nel 2023: ecco i più generosi in ItaliaDonazioni e trapianti di organi, è record nel 2023: ecco i più generosi in ItaliaTrento è la città in cui si dona di più. Ma in testa ci sono i 30enni sardi. Dopo i 70 invece è boom di chi si oppone
Leggi di più »

Viaggi e vacanze in Italia nel 2023: dati e tendenzeViaggi e vacanze in Italia nel 2023: dati e tendenzeNel 2023 i viaggi dei residenti in Italia sono stati stabili rispetto all'anno precedente, ma ancora inferiori rispetto al periodo pre-pandemico. I viaggi all'estero e nelle località italiane sono ancora in calo rispetto al 2019. Le regioni più visitate sono la Toscana, l'Emilia-Romagna, la Lombardia, il Veneto, il Lazio, la Campania e il Trentino Alto Adige.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:49:59