Accordo di tre fasi per la tregua a Gaza: rilascio ostaggi e ritiro israeliano

Politica Internazionale Notizia

Accordo di tre fasi per la tregua a Gaza: rilascio ostaggi e ritiro israeliano
GAZAHAMASISRAELE
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 146 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 90%
  • Publisher: 98%

Un accordo di tre fasi prevede la tregua in Gaza, con il rilascio graduale degli ostaggi e il ritiro delle forze israeliane. Hamas rilascerà i prigionieri in cambio del rilascio di prigionieri palestinesi da parte di Israele.

Un accordo in tre fasi, con una prima tregua di 42 giorni durante i quali sarebbe previsto un graduale rilascio dei primi 33 ostaggi e un altrettanto graduale inizio del ritiro delle forze israeliane dalle aree popolate della Striscia di Gaza .

È quanto prevede, secondo quanto concordano i principali media internazionali sulla base delle indiscrezioni trapelate da fonti vicine ai colloqui di Doha, la bozza di accordo - come confermato dalla tv egiziana - che i mediatori hanno trasmesso a Israele ed Hamas. Ecco i punti principali dell’intesa che dovrebbe ricevere il via libera, salvo colpi di scena dell’ultimo minuto: Hamas dovrebbe rilasciare i primi tre rapiti il 7 ottobre subito dopo l’annuncio dell’accordo, nel primo giorno di tregua, sulla base di una lista umanitaria di 33 rapiti tra cui bambini, donne, anziani e malati. Una settimana dopo, con l’inizio del ritiro delle forze israeliane, è atteso il rilascio di altri quattro ostaggi con Israele che consentirà agli sfollati palestinesi il ritorno nel nord di Gaza. Tra gli ostaggi liberati nella prima fase dovrebbero esserci anche 5 soldatesse israeliane in cambio di 250 prigionieri palestinesi, in rapporto di una a 50. Israele avrebbe accettato di rilasciare almeno mille prigionieri palestinesi durante la prima fase, tra cui circa 190 che hanno scontato condanne di 15 anni (anche alcuni condannati all’ergastolo). A nessuno sarà permesso di andare in Cisgiordania e non sarà rilasciato nessuno dei miliziani che hanno partecipato all’attacco del 7 ottobre 2023, così come non sarà liberato Marwan Barghouti, il leader della prima Intifada condannato all’ergastolo. Israele avrebbe anche respinto la richiesta di Hamas di riavere il corpo di Yahya Sinwar, il leader dei miliziani ucciso ad ottobre scorso. L’accordo si articolerebbe in tre fasi (che secondo alcune fonti potrebbero essere ridotte a due): 1) al 16mo giorno dall’accordo inizierebbero i colloqui per la definizione delle successive: 2) nella seconda dovrebbero essere rilasciati tutti i rimanenti ostaggi maschi e le forze israeliane dovrebbero ritirarsi quasi completamente dalla Striscia. 3) Una terza fase vedrebbe la restituzione dei corpi degli ostaggi uccisi mentre erano detenuti a Gaza e la creazione di un piano di ricostruzione e di una nuova struttura di governo. Veicoli e altri mezzi di trasporto potranno attraversare un passaggio adiacente alla Salah al-Din Road, monitorato da una macchina a raggi X gestita da un team di sicurezza qatariota-egiziano. L’accordo, secondo quanto riferito, prevedrebbe che le forze israeliane rimangano nel corridoio Filadelfia, che separa Gaza dal Sinai egiziano a sud della Striscia, mantenendo una zona cuscinetto di circa 800 metri lungo i confini orientali e settentrionali durante la prima fase di 42 giorni. Le forze israeliane dovrebbero poi ritirarsi anche dal corridoio di Netzarim, che divide la Striscia in due e conduce fino al Mediterraneo. Nell’intesa previsto anche un aumento degli aiuti umanitari inviati nella Striscia da parte delle organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite (si ipotizzano almeno 600 camion al giorno)

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

GAZA HAMAS ISRAELE OSTAGGI TREUGA ACCORDI MEDIATORI AIUTI UMANITARII

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gaza: Accuse e Ritardi nell'accordo tra Israele e HamasGaza: Accuse e Ritardi nell'accordo tra Israele e HamasIl presidente israeliano chiede un accordo per gli ostaggi, ma Tel Aviv e Hamas si accusano reciprocamente di ostacolare le trattative. La richiesta di Hamas per la fine della guerra e la mancata consegna della lista degli ostaggi rappresentano ostacoli significativi.
Leggi di più »

Gaza, tregua più vicina tra Israele e Hamas: l'accordo in due fasiGaza, tregua più vicina tra Israele e Hamas: l'accordo in due fasiIl principio di intesa prevede il rilascio di 3mila detenuti palestinesi, tra cui 200 condannati a morte, ma anche bambini, donne e malati. Le...
Leggi di più »

Gaza, più vicino accordo Israele-Hamas: le news di oggiGaza, più vicino accordo Israele-Hamas: le news di oggiTra rilascio di prigionieri e ritiro delle truppe, le novità sui media
Leggi di più »

Guerra Israele-Hamas, ore cruciali per Gaza: accordo vicino, news oggiGuerra Israele-Hamas, ore cruciali per Gaza: accordo vicino, news oggiUsa in pressing: telefonata Biden-Netanyahu
Leggi di più »

Accordo Israele-Hamas in vista: tre ostaggi liberi e ritiro Idf da GazaAccordo Israele-Hamas in vista: tre ostaggi liberi e ritiro Idf da GazaFonti informano di un possibile accordo tra Israele e Hamas che prevede il rilascio di tre ostaggi da parte di Hamas nel primo giorno e il ritiro delle forze israeliane (Idf) dalle aree popolate di Gaza. L'accordo prevede anche un periodo di tregua con rilasci successivi di ostaggi e la creazione di una zona cuscinetto lungo i confini di Gaza.
Leggi di più »

Gaza, arriva la svolta: da Hamas ok ad accordo con Israele per treguaGaza, arriva la svolta: da Hamas ok ad accordo con Israele per treguaL'organizzazione ha avuto contatti e incontri con funzionari del Qatar, egiziani, turchi e con le altre fazioni palestinesi, prima di prendere la decisione
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 15:03:07