Intesa raggiunta a tarda notte, poco dopo le due, dai ministri della pesca dell'Unione europea sulle possibilità di pesca nelle acque dell'Ue nell'Atlantico, nel Mediterraneo e nel Mare del Nord per il 2025. (ANSA)
- BRUXELLES - Intesa raggiunta a tarda notte, poco dopo le due, dai ministri della pesca dell'Unione europea sulle possibilità di pesca nelle acque dell'Ue nell'Atlantico, nel Mediterraneo e nel Mare del Nord per il 2025.
Una nota del Consiglio spiega che per quanto riguarda il Mediterraneo occidentale, i ministri - andando incontro alle richieste delle tre capitali - hanno concordato di ridurre gli sforzi di pesca dei pescherecci a strascico del 66% nelle acque spagnole e francesi, per quelle italiane la riduzione è del 38% a tutela degli stock demersali, considerando anche l'impatto socioeconomico sulle flotte.
Per l'Atlantico e il Mare del Nord, sono stati aumentati i limiti di cattura per rombo giallo e rane pescatrici nelle acque dell'Atlantico iberico, sogliola nel Golfo di Biscaglia , scampo nel Golfo di Biscaglia meridionale e nel Mar Cantabrico . Ridotti invece i limiti del merluzzo nel Kattegat del 17%, l'orata rossa nelle acque iberiche del 62%; scampo nel Golfo di Biscaglia: 39% e sogliola del 36%.
Nel Mar Nero, infine, il Consiglio ha deciso di aumentare il quote del 3,85% rispetto al 2024 nel caso del rombo chiodato, che include un riporto della quota di rombo chiodato dell'UE non utilizzata dal 2023. Ha inoltre deciso di mantenere il periodo di chiusura della pesca del rombo dal 15 aprile al 15 giugno. Una volta adottati, i regolamenti si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2025.
Mediterraneo Acque Mare-Del-Nord Ministro Golfo-Di-Biscaglia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Accordo Ue sulle quote pesca nel Mediterraneo per il 2025Per quella a strascico in acque italiane sforzi ridotti del 38% (ANSA)
Leggi di più »
Accordo Ue sulle quote pesca nel Mediterraneo per il 2025Per quella a strascico in acque italiane sforzi ridotti del 38% (ANSA)
Leggi di più »
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »
Expo 2025 Osaka firma protocollo d'intesa con l'AsiTante iniziative per raccontare l'eccellenza dell'Italia (ANSA)
Leggi di più »
Intesa al Parlamento sul bilancio Ue del 2025, in arrivo più fondiAggiunti più di 230 milioni di euro per priorità chiave come la ricerca sanitaria, gli aiuti umanitari e la gestione delle frontiere
Leggi di più »
Enel acquista 34 centrali idroelettriche in SpagnaAccordo con il gruppo Acciona: operazione da 1 miliardo, closing a metà 2025
Leggi di più »