Accreditamento ASsegno Unico Gennaio 2025: Inps Comunica Dettagli

Finanza Notizia

Accreditamento ASsegno Unico Gennaio 2025: Inps Comunica Dettagli
SocialeAssegno UnicoInps
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 95%

L'Inps comunica l'accreditamento delle rate dell'assegno unico e universale di gennaio 2025, con variazioni dovute al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d'Italia. L'articolo fornisce informazioni dettagliate sull'importo dell'assegno unico, le date di accreditamento, le condizioni di accesso e le maggiori informazioni statistiche relative all'assegno unico universale.

Le rate dell' assegno unico e universale di gennaio 2025 , relative alle prestazioni che non hanno subito variazioni, saranno accreditate nella settimana che inizia il 20 gennaio 2025 . Lo ha comunicato l’ Inps nei giorni scorsi. «La variazione è dovuta all’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2025 , del nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato», si legge nella nota dell’ Inps .

Nel caso in cui l’assegno sia stato oggetto di conguaglio, a credito o a debito, invece l’accredito arriverà entro fine mese. L’importo dell’assegno unico si calcola in base all’Isee del nucleo familiare e all’eventuale diritto a maggiorazioni per casi specifici. Con un Isee di massimo di 17.090,61 euro si ha diritto all’importo massimo di 199,40 euro per ogni figlio minore. Con un Isee superiore a 45.574,96 € o in assenza di Isee l’assegno unico è di 57 euro per ogni figlio. Sono previste maggiorazioni per figli con disabilità, figli successivi al secondo o famiglie con quattro o più figli, figli di età inferiore a un anno, figli con età compresa tra uno e tre anni (nuclei con tre o più figli e Isee fino a 45.574,96 euro). Nei primi undici mesi del 2024 gli importi erogati alle famiglie per l'assegno unico ammontano a 18,1 miliardi di euro. Questo si aggiunge ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. In base ai dati contenuti nell'aggiornamento dell'Osservatorio statistico sull'assegno unico universale, sono 6.339.200 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l'assegno per il 2024, per un totale di 10.046.962 figli. Con riferimento al mese di novembre 2024, l'importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, si attesta su 172 euro, e va da circa 57 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima (che per il 2024 è pari a 45.574,96 euro), a 223 euro per la classe di Isee minima (17.090,61 euro per il 2024)

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Sociale Assegno Unico Inps Gennaio 2025 Accreditamento Isee Re.Tes. Banca D'italia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »

Assegno unico universale 2025, cosa cambia a quando arrivaAssegno unico universale 2025, cosa cambia a quando arrivaL'Inps ha comunicato che le nuove rate saranno accreditate a partire dal 20 gennaio: ecco cosa bisogna fare per ricevere il contributo
Leggi di più »

Assegno Unico: Novità e Calendario Pagamenti 2025Assegno Unico: Novità e Calendario Pagamenti 2025L'INPS comunica le nuove date di pagamento dell'Assegno Unico a partire da gennaio 2025, in seguito all'entrata in vigore del nuovo sistema 'Re.Tes.' della Banca d'Italia. Inoltre, si apportano variazioni all'importo dell'assegno e ci sono novità per il congedo parentale.
Leggi di più »

Assegno Unico nel 2025: Calendario Pagamenti e Aggiornamenti IseeAssegno Unico nel 2025: Calendario Pagamenti e Aggiornamenti IseeL'Assegno Unico, il sostegno economico per le famiglie con figli a carico, sarà confermato anche nel 2025. L'Inps ha fornito informazioni sul calendario dei pagamenti e sull'obbligo di aggiornamento dell'Isee. Scopri le novità e come presentare la DSU Mini precompilata tramite l'app Inps Mobile.
Leggi di più »

Assegno Unico: I primi pagamenti del 2025 e la scadenza per l'IseeAssegno Unico: I primi pagamenti del 2025 e la scadenza per l'IseeIl primo pagamento dell'Assegno Unico per il 2025 arriverà tra il 15 e il 17 gennaio per i beneficiari già attivi. Chi ha presentato modifiche o nuove domande a dicembre dovrà attendere fino alla fine del mese. Per continuare a ricevere l'importo completo nel 2025, sarà necessario presentare l'Isee aggiornato entro il 28 febbraio.
Leggi di più »

Novità per l'Assegno Unico e Universale nel 2025Novità per l'Assegno Unico e Universale nel 2025L'assegno unico universale nel 2025 non influenza più il calcolo dell'Isee, tranne per il bonus nido. Scopri le scadenze e le novità per il rinnovo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:28:53