'Target auto 2035? La priorità è evitare multe nel 2025' (ANSA)
BRUXELLES -"L'industria dell'automotive deve rimanere unita di fronte alla crisi. Sono molto felice di sentire che Stellantis abbia deciso di rientrare nell'Acea: è un segnale molto forte. Questa organizzazione è dalla parte giusta della storia".
Per Acea la"priorità più urgente è rivedere" gli obiettivi al 2025 delle norme Ue sul taglio delle emissioni di Co2 per le nuove auto,"per avere la certezza da parte della Commissione europea che" le case automobilistiche non siano costrette a pagare multe che potrebbero costare fino a 15 miliardi di euro. A quel punto potremmo sederci con le autorità e discutere di come fare per arrivare al target del 2035".
Bruxelles Automobile Costruttore Industria Stellantis Conferenza-Stampa Priorità Casa-Automobilistica Segnale Multa Obiettivo Certezza Crisi Associazione Presidente
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis tornerà in Acea, l’associazione delle case UeL’azienda era uscita il 1° gennaio 2023
Leggi di più »
Stellantis già oltre Tavares: torna tra i costruttori Acea, i più cauti su elettrico e multeIl gruppo guidato da John Elkann di nuovo nell’associazione dei costruttori automobilistici europei: si lascia alle spalle l’isolamento voluto dal manager che ormai definiva le vetture a batteria “prodotti superiori”
Leggi di più »
Auto: Salvini, stop benzina da 2035 e' follia, gia' migliaia licenziati'Perche' mercato elettrico fermo, si guardi caso Stellantis' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Concesio (Brescia), 06 dic - Sul futuro dell'auto 'tanti...
Leggi di più »
Sea: via libera al Masterplan di Malpensa per il periodo 2019-2035L'annuncio insieme a Enac (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 dic - Enac e Sea annunciano che si e' conclusa positivamente la procedura per l'...
Leggi di più »
Cop 29, entro il 2035 250 miliardi all’anno per i paesi più deboliUn mini-accordo oggi sembra possibile, seppure non ancora scontato, sul nuovo fondo di aiuti...
Leggi di più »
Il Ppe va alla guerra sulla fine del motore a combustione nel 2035Vuole riconoscere il ruolo dei carburanti alternativi, tra cui e-fuel, biocarburanti, carburanti rinnovabili o sintetici, chiedendo che le multe previste per fine 2025 vengano cancellate.
Leggi di più »