Sopra la media europea. L'1,3% delle acque resta di qualità 'scarsa' (ANSA)
BRUXELLES - Nel 2023 il 90,3% delle acque balneabili in Italia , tra quelle interne e quelle costiere, era di qualità 'eccellente': più della media Ue e di paesi come Spagna e Francia ma meno di Austria , Cipro , Croazia e Grecia .
Nel complesso, buona parte dei siti di balneazione in Europa rispetta i più alti standard di qualità"eccellente", mentre il 96% delle acque soddisfaceva gli standard minimi di qualità richiesti dalla direttiva Ue sulle acque di balneazione. Il rapporto osserva ancora che l'1,5% delle acque di balneazione dell'Ue sono di scarsa qualità, il che indica"che le misure di gestione non sono sempre adeguate o in atto".
Guardando ai 5.533 siti balneabili monitorati in Italia lo scorso anno, 4.996 erano di qualità eccellente, 318 di"buona qualità", 105 di qualità"sufficiente" e 72 di"scarsa" qualità.
Acque Italia Balneazione Standard Europa Cipro Croazia Buona-Parte Austria Sito Grecia Francia Spagna Qualità Bruxelles Divieto Costiera Avviso Stato-Membro Paese Albania Svizzera
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Acque balneabili Ue, in Italia 90% bacini in qualità eccellenteNel 2023 il 90,3% delle acque balneabili in Italia, tra quelle interne e quelle costiere, era di qualità 'eccellente': più della media Ue (85,4%) e di paesi come Spagna (87,6%) e Francia (74,9%) ma meno di Austria (96,9%), Cipro (97,6%), Croazia (96,7%) e ...
Leggi di più »
*** Vianini: gruppo Caltagirone sopra 90%, scatta opa obbligatoriaAl termine revoca della quotazione da piazza Affari (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 mag - Vianini (gia' Vianini Industria) abbandonera' piaz...
Leggi di più »
Lutto nel calcio argentino: è morto Cancelarich, fu vice di Goycoechea a Italia '90Il calcio argentino piange la scomparsa di un grande protagonista del passato. Fabián Cancelarich, storico portiere del Ferro Carril Oeste nonché vicecampione del mondo a Italia '90 (era il 'secondo
Leggi di più »
Vivere (per vivere) la generazione di Franchino, il cantastorie della musica elettronica italianaChi era Franchino dj morto più importante d'Italia negli anni 90.
Leggi di più »
Dall'agricoltura alla depurazione delle acque: tutti i diversi ambiti della ricerca Italia-IsraeleNell&39;elenco dei progetti finanziati dal Bando Maeci studi per migliorare "la resa delle colture" o sul "rilevamento di Pfas nell&39;acqua potabile". Il ruolo degli enti di ricerca
Leggi di più »
Ferrero, raggiunto 90% di tracciabilità nella filiera della nocciolaIl 90,7% degli imballaggi progettato per essere riciclabile, riutilizzabile o compostabile; consumi idrici ridotti del 20% negli ultimi cinque anni. Sono alcuni dei numeri contenuti nel 15° Rapporto di Sostenibilità del Gruppo
Leggi di più »