Dall'indagine, realizzata in occasione della 99esima Giornata Mondiale del Risparmio, emerge
AGI - Nonostante le difficoltà e i timori legati a conflitti, inflazione e aumento dei tassi di interesse, torna a prevalereuna "timida fiducia"E migliora anche lievemente il tenore di vita delle famiglie italiane. E' la fotografia scattatain occasione della 99esima Giornata Mondiale del Risparmio. Aumentano coloro che riescono ancora a risparmiare, sono quasi uno su due, e salgono al 77% le famiglie in grado di far fronte a spese non programmate pari a 1.000 euro.
A intaccarla ha contribuito la politica dei tassi di interessi della Bce per contrastare l'inflazione: ha messo in difficolta' molte famiglie e imprese che si sono trovate a pagare interessi più alti su mutui, prestiti, e finanziamenti, che sono tra le più critiche verso l'Ue. I risparmi accumulati, anche grazie al periodo del lockdown, permettono a molti italiani di fare fronte a spese impreviste con mezzi propri e con una certa tranquillità per piccoli importi. Si tratta di un numero in lieve crescita rispetto allo scorso anno: 77% le famiglie in grado di far fronte a spese non programmate pari a 1.000 euro .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Famiglie, indagine Acri: nel 2023 migliora il tenore di vitaSale al 48% la propensione al risparmio. Più attenzione nella spesa contro i rincari. E chi può ricomincia a investire
Leggi di più »
Acri,sale volontà investire risparmio ma su prodotti sicuriL'inflazione e l'aumento dei tassi muovono il risparmio degli italiani verso gli investimenti a caccia di rendimenti più elevati ma si scelgono i prodotti più sicuri come i titoli di stato. (ANSA)
Leggi di più »
Acri,sale volontà investire risparmio ma su prodotti sicuriL'inflazione e l'aumento dei tassi muovono il risparmio degli italiani verso gli investimenti a caccia di rendimenti più elevati ma si scelgono i prodotti più sicuri come i titoli di stato. (ANSA)
Leggi di più »
Acri, 'cala l'interesse in investimenti a tema ambientale'Cala, fra i risparmiatori italiani, l'interesse per gli investimenti su attività 'con impatto positivo sull'ambiente e la societàe che mettano il rendimento in secondo piano'. (ANSA)
Leggi di più »
Indagine Ipsos-Acri: “Scarsa chiarezza (e boom delle azioni del petrolio) riducono…Il giocattolo degli investimenti Esg (in teoria rispettosi di criteri ambientali e sociali) si sta rompendo.
Leggi di più »
Giovani attenti al risparmio ma servono dialogo e maggiori informazioniLa 99esima edizione dell’evento promosso da Acri. I giovani sono molto interessati al tema e chiedono più strumenti per la gestione dei risparmi. E cresce l’impegno nel sociale
Leggi di più »