Addio a Dick Fosbury, l'atleta che rivoluzionò il salto in alto Fosbury DickFosbury Saltoinalto
Èmorto all’età di 76 anni Dick Fosbury, la leggenda dello sport olimpico che rivoluzionò per sempre il salto in alto. Campione olimpico a Città del Messico 1968 con 2.24 metri, a lui si deve l'innovativa 'Fosbury Flop', la tecnica con la quale l'atleta scavalca l'asticella rovesciando il corpo all'indietro e cadendo sulla schiena, ormai diventata consuetudine per tutti i saltatori., la leggenda dello sport olimpico che rivoluzionò per sempre il.
"È con il cuore addolorato che devo rilasciare la notizia che l'amico e cliente di lunga data Dick Fosbury è morto pacificamente nel sonno domenica mattina presto dopo un breve periodo con una recidiva di. La leggenda dell'atletica leggera lascia la moglie Robin Tomasi, il figlio Erich Fosbury e le figliastre Stephanie Thomas-Phipps di Hailey, Idaho e Kristin Thompson".Tra i commenti immediati, quello del velocista di Trinidad e Tobago, Ato Boldon: "RIP 1968.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dick Fosbury, morto l'inventore dello stile di salto in altoRivoluzionò completamente la sua specialità, vincendo l'oro in Messico nel 1968 con lo scavalcamento all'indietro dell'asticella in u…
Leggi di più »
Morto Dick Fosbury, rivoluzionò il salto in alto - SportE' morto all'età di 76 anni Dick Fosbury, campione olimpico nel 1968, l'uomo che ha rivoluzionato il salto in alto con una tecnica che è diventata una scuola e che ora porta il suo nome ANSA
Leggi di più »
Addio al mito Fosbury: rivoluzionò l'alto con il suo salto l'indietroL'ex atleta statunitense è scomparso a 76 anni a causa di un linfoma. Nel 1968 introdusse la tecnica che avrebbe cambiato per sempre la disciplina
Leggi di più »
È morto Dick Fosbury: il leggendario saltatore in alto americano che rivoluzionò lo sportATLETICA - A 76 anni è scomparso Dick Fosbury, l'atleta statunitense medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1968 e inventore della tecnica che avrebbe cambiato per s
Leggi di più »
Si può scrivere un libro di viaggio in quest'epoca colpevolizzante e post colonialeUn genere di successo per secoli oggi messo in crisi. Possiamo scinderci e trovare liricità nella sagoma di un bambino nel deserto e sentirsi in colpa di fare una foto. Nell&39;epoca dell&39;awarness, l&39;andare è ancora "l&39;esperienza del non esperto"?
Leggi di più »
Serie A, Roma-Sassuolo 3-4: Laurienté show all'Olimpico, furia giallorossaDoppietta e assist per l'attaccante neroverde, in gol anche Berardi e Pinamonti. Per la Roma Zalewski, Dybala e Wijnaldum, espulso Kumbulla.
Leggi di più »