Il patriarca della Carpenè-Malvolti di Conegliano aveva 80 anni. Nell’ultimo periodo aveva lasciato la guida dell’azienda alla figlia Rosanna
Studioso, enologo, innovatore. Soprattutto innamorato della sua terra e della sua azienda. Era tutto questo e molto altro Etile Carpenè, scomparso 80 anni il 23 ottobre 2024. Una figura fondamentale per il Prosecco e la sua storia, oltre che per la Carpenè-Malvolti, azienda di famiglia a cui ha dedicato la vita intera. Un pezzo di storia per le Colline Patrimonio Unesco. Portare, salda e forte, un’azienda con oltre 100 anni di storia nel terzo millennio non è cosa da poco.
A indicare una famiglia da sempre e interamente dedicata al mondo del vino. Uomo di grande cultura, è riuscito a sempre attento tanto alle questioni sociali e produttive interne all’azienda, quanto ai cambiamenti continui che il mercato ha affrontato nei decenni. Enologo, già laureato in chimica prima di intraprendere la carriera di imprenditore. Non si è mai fermato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi del vino, Prosecco e spumanti salvano le vendite italiane negli UsaAgosto a -13%, ma Prosecco e sparkling sollevano i volumi, con il boom dell’Asolo. Crollo dello champagne. Castelletti (Uiv): “Mercato condizionato dal calo de…
Leggi di più »
Barcolana, Arca fa il bis e precede Prosecco nella festa del mare di TriesteOltre 1.700 vele bianche hanno affollato l’edizione numero 56 della regata più grande del mondo. Riconferma per la grande favorita e detentrice del trofeo
Leggi di più »
Iron Maiden, è morto il primo cantante: addio a Paul Di'Anno, aveva 66 anniHa cantato nel rivoluzionario album di debutto 'Iron Maiden' del 1980 e nell'influente album successivo 'Killers' del 1981
Leggi di più »
Michael Newman, addio allo storico bagnino di «Baywatch», aveva 68 anniL'attore, diventato famoso grazie alla serie tv, era anche un vero bagnino e ha lavorato anche come vigile del fuoco
Leggi di più »
Addio a Marcello Mutti, leader della storica azienda di conserve'Uomo schivo, ma di grandissimo cuore', commenta Francesco Mutti ricordando il padre, deceduto all'età di 83 anni
Leggi di più »
Sammy Basso, addio al giovane-vecchio che non si è mai arreso in nome della ricercaSammy Basso era affetto da una malattia genetica rara, anzi ultra rara, che colpisce una...
Leggi di più »