Addio a Gianni Minà: un ricordo di amicizia e passione

SPORTO Notizia

Addio a Gianni Minà: un ricordo di amicizia e passione
GIANNI MINÀGIORNALISMO SPORTIVOAMICIZIA
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 68%

Gian Paolo Ormezzano ricorda il grande giornalista sportivo Gianni Minà, celebrandone la grande professionalità, l'onestà e la passione per il mondo dello sport.

L’ultima volta che si sono sentiti è stata poche settimane fa. Ma non si sono sentiti. «Gian Paolo, non posso passartelo. Se ti sente ora si mette a piangere». La voce di Gian Paolo Ormezzano, grande firma del giornalismo sportivo del Novecento e amico fraterno di Gianni Minà è rotta dall'emozione. «Gianni era tutto, il più bravo, il più onesto, il più pulito. Non so nemmeno dire che cosa provo ora e cosa è più importante che io dica di questo uomo meraviglioso».

«Allora, io sono arrivato a Tuttosport nel '53 e lui è arrivato due o tre anni dopo. In redazione qui a Torino è subito nata un'amicizia che andava molto oltre il rapporto professionale. Tra di noi mai una rivalità, mai uno sgarbo o un’invidia».«Mennea. Lui era pazzo di Pietro Mennea, io di Livio Berruti. E all'inizio della sua carriera Mennea era visto come l'antagonista di Berruti. Due passioni inconciliabili».«A parte questo tutto il resto ci univa. Anche quando se ne andò da Torino a Roma. Dicevano di lui che era un farfallone, che gli interessava la bella vita, ma non era così. Era preparatissimo e appassionato di tutti gli sport. Ma eravamo sempre vicini e uniti e ogni occasione per stare insieme la prendevamo al volo. Quando c'era Sanremo io mi facevo mandare dal giornale per fare gli allenamenti dei ciclisti, ma passavo le nottate con Gianni e il suo giro di cantanti e musicisti. Conosceva tutti e tutti lo amavano».«Certo che era così. Una sera mi chiama e mi dice: senti, vieni a Roma che domani sera siamo a cena con Cassius Clay, Robert De Niro e Sergio Leone. E gli rispondo: eh certo, e io invece sono a cena con il Papa. Diavolo, era tutto vero».«Senza dubbio Massimo Troisi. Per lui aveva un amore particolare. Poi era molto divertito quando Fabio Fazio lo imitava, si divertiva davvero molto».«Niente, neanche una parola. Era stato molto vicino a Fidel e a Che Guevara. Ma per lui erano miti talmente grandi che non voleva farne parola con nessuno, non voleva raccontare nulla di lor

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

GIANNI MINÀ GIORNALISMO SPORTIVO AMICIZIA PASSIONE FIDEL CASTRO CHE GUEVARA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Addio a Gian Paolo Barbieri, il Maestro della ModaAddio a Gian Paolo Barbieri, il Maestro della ModaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi più influenti della moda mondiale, è morto a Milano all'età di 89 anni. È ricordato per le sue iconiche fotografie di celebrità e per le sue copertine per Vogue.
Leggi di più »

Addio Gianni Brera: Un Legenda dello Sport ItalianoAddio Gianni Brera: Un Legenda dello Sport ItalianoL'articolo celebra la vita e l'eredità di Gianni Brera, uno dei giornalisti sportivi più importanti d'Italia. Si sofferma su una serie di aneddoti che illustrano la sua carriera avventurosa, la sua passione per lo sport e la sua capacità di utilizzare la parola con maestria.
Leggi di più »

Atalanta-Real Madrid, maxi coreografia dedicata a Gian Piero GasperiniAtalanta-Real Madrid, maxi coreografia dedicata a Gian Piero GasperiniIl cavalier Gasperini, con l'Europa League in mano, a guidare l'Atalanta nell'ennesima notte da sogno. Questa la maxi coregorafia della curva nord preparata per la sfida col Real Madrid: 'Dell'Atalant
Leggi di più »

Gian Antonio Girelli: Serve impegno sanitario e culturale per le malattie mentaliGian Antonio Girelli: Serve impegno sanitario e culturale per le malattie mentaliIl deputato Gian Antonio Girelli, durante un evento a Roma, sottolinea la necessità di un approccio integrato alle malattie mentali, combinando cure sanitarie con un maggiore impegno culturale per combattere lo stigma.
Leggi di più »

È Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Fotografia di ModaÈ Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Fotografia di ModaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi di moda più influenti del mondo, è morto a 87 anni. La sua carriera, durata oltre 60 anni, ha visto i suoi scatti iconici pubblicati nelle riviste più prestigiose.
Leggi di più »

È Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Moda ItalianaÈ Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Moda ItalianaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi più influenti nel mondo della moda, è morto a Milano all'età di 87 anni. La sua carriera, iniziata negli anni '60, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del fashion design e della comunicazione visiva.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:07:26