Fiorentini è morto a 103 anni. Figura di fondamentale importanza nella lotta al nazifascismo, dopo la Liberazione ha dedicato la vita all'insegnamento della matematica
A darne notizia l’Anpi di Roma, che ha ricordato Fiorentini come “il partigiano più decorato d’Italia, l’uomo che comandò il Gruppo di Azione Patriottica ‘Antonio Gramsci’, operante nel centro di Roma, che durante i nove mesi di occupazione nazista della capitale sbaragliò, con le sue compagne e i suoi compagni, tre battaglioni nemici in pieno centro in pieno giorno, conquistando al mondo l'ammirazione per il combattente italiano e per la Resistenza antifascista italiana”.
Figura fondamentale nella lotta al nazifascismo, Fiorentini ha diviso gran parte della sua vita con la compagna Lucia Ottobrini, partigiana decorata con la Medaglia d’argento al valor militare, morta nel 2015 a Rocca di Papa. Professore amatissimo dagli studenti, nel 1971 è diventato professore ordinario di geometria superiore all’Università di Ferrara.
Il 9 settembre Fiorentini prese parte ai combattimenti contro i tedeschi a Porta San Paolo e nell'ottobre del 1943 formò e diresse i Gap centrali "A. Gramsci" e "Carlo Pisacane", con il nome di battaglia di "Giovanni", operando nella IV Zona di Roma. In questo ruolo partecipò, nella Capitale, a numerose azioni, tra cui quelle di via Rasella e al carcere di Regina Coeli. Dopo la liberazione di Roma, si fece paracadutare al Nord.
I suoi studi di matematica sono stati ripresi e approfonditi in tutto il mondo ed hanno fatto dell'ex gappista un matematico di fama internazionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Roger E. Mosley, era il TC della mitica serie 'Magnum P.I.' - iO DonnaAveva 83 anni. «Odierebbe qualsiasi pianto fatto in suo nome», ha scritto la figlia sui social
Leggi di più »
Inter-Sanchez, l'addio è ufficialeInter-Sanchez, l'addio è ufficiale: è rescissione del contratto Sanchez
Leggi di più »
Accordo e visite mediche fissate: addio Inter - CalciomercatoIn Francia non hanno più dubbi, l'addio all'Inter è ormai ad un passo e dopo l'accordo è già tempo di visite mediche con la nuova squadra
Leggi di più »
Addio all'attore Clu Gulager: da 'Il ritorno dei morti viventi' a TarantinoL’attore Clu Gulager, star del film horror degli anni '80, è morto all’età di 93 anni per cause naturali. A darne notizia sui social, la famiglia e il regista Sean Baker
Leggi di più »
Il PSG ritorna all'attacco per Skriniar, la Juventus deve dire addio a MorataCALCIOMERCATO - L'inter sta facendo un estremo sforzo per trattenere Milan Skriniar, che ormai è vicinissimo al club parigino, mentre la Juventus si rassegna.
Leggi di più »
Mercato Inter: per Sanchez il giorno dell'addio, Pinamonti verso il SassuoloIl cileno firmerà la risoluzione del contratto con buonuscita da 7 milioni, Raspadori al Napoli spinge l'attaccante verso Reggio Emilia
Leggi di più »