Fondatore della casa editrice Transeuropa, è stato il talent scout di Ballestra e una delle figure più influenti e visionarie dell'editoria italiana contemporanea
, una delle figure più influenti e visionarie dell'editoria italiana contemporanea, fondatore della casa editrice Transeuropa,. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla stessa Transeuropa. Il funerale si terrà domani, martedì 17 settembre, alle ore 10,30, presso la chiesa di Santa Maria dei Servi in via del Conero ad Ancona.
Canalini ha rivoluzionato il mondo della narrativa, portando alla ribalta autori che avrebbero segnato un'epoca. Grazie alla sua, che con"Jack Frusciante è uscito dal gruppo" è diventato un classico della letteratura giovanile italiana,, autrice di opere memorabili come"Il compleanno dell'iguana" e"I giorni della rotonda", mache ha contribuito a far riscoprire.
"Canalini non era solo un editore, ma un maestro per molti, che condivideva la sua passione e il suo fiuto infallibile per le storie - scrive Transeuropa nel comunicato di ricordo -, per cercare quel consiglio prezioso che avrebbe potuto aprire loro la porta del mondo editoriale. Oggi perdiamo un visionario, un innovatore che ha cambiato per sempre la narrativa italiana. Il suo contributo alla letteratura, la sua dedizione e il suo spirito indomito ci accompagneranno sempre.
Conobbi Max nel febbraio '92 quando aveva il doppio dei miei anni; mi ha insegnato a prendere la scrittura sul serio e a divertirmi nello sperimentare . Abbiamo portato in giro insieme il mio primo romanzo fra licei, convegni e platee discretamente pazzesche come il Maurizio Costanzo Show, e per dieci anni ancora è stato il mio editor. Né lui né il sottoscritto sono persone facili, presumo, se dopo avere condiviso avventure impagabili e avere visto molte volte sorgere il sole dall'Adriatico, ci si è tenuti lontani l'uno dall’altro per vent'anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto l’editore Massimo Canalini, pubblicò «Jack Frusciante», Silvia Ballestra, Joyce LussuFondatore di Transeuropa, con Pier Vittorio Tondelli creò un laboratorio di narrativa e tra gli anni Ottanta e Novanta scoprì nuovi talenti
Leggi di più »
Jack Frusciante è rientrato nel gruppo: Enrico Brizzi torna con «Due»Dopo trent’anni, arriva il seguito di un romanzo epocale. «Due» esce martedì 17 settembre per HarperCollins: il sequel inizia là dove s’era fermato il primo libro: con Alex distrutto per la partenza di Aidi
Leggi di più »
Enrico Costa, l'indiscrezione: "Può entrare in Forza Italia", la rottura con CalendaBoatos e indiscrezioni si rincorrono. Enrico Costa, esponente di spicco di Azione, potrebbe passare a Forza Italia. Come sottolinea l' Adnkronos...
Leggi di più »
Enrico Lotito al funerale di Eriksson: 'Il mondo sa quanto il popolo laziale lo abbia amato'Enrico Lotito, direttore generale della Lazio, era presente a Torsby in Svezia insieme al dirigente biancoceleste Alberto Bianchi in occasione dei funerale di Sven-Goran Eriksson, che ha guidato il cl
Leggi di più »
Le notizie del giorno con Enrico MentanaIl conflitto in Ucraina con la replica degli Usa a Putin sull'uso delle armi americane a lungo raggio a Kiev; a Budapest, due terzi dei governi Ue boicottano l'Ecofin; l'altro conflitto in Medioriente. Lo stop del ministro Piantedosi ai cortei del 7 ottobre. La politica italiana con il 'campo largo' alla festa di Avs.
Leggi di più »
Enrico Vanzina: “L'arte della leggerezza contro i lugubri seriosi”"Agosto più che una vacanza è un’uscita da se stessi". Lo sceneggiatore di Sapore di mare racconta l&39;estate, Roma, i suoi diari e il rapporto con il tempo. Intervista
Leggi di più »