Si è spento a Manhattan nel giorno del suo compleanno, all'età di 91 anni, l'illustratore statunitense Milton Glaser autore del celebre logo 'I ❤ NY'
Si è spento a Manhattan nel giorno del suo compleanno, all'età di 91 anni, l'illustratore statunitense. Maestro dei graphic designer del secondo Novecento, l'artista ha cambiato il vocabolario della cultura visiva degli anni '60 e '70 con manifesti, riviste, copertine di libri e dischi estroverse dai colori vivaci. Indelebile il poster del 1967 di Bob Dylan con i capelli psichedelici e ancora più popolare è il logo"I love New York" del 1976.
Quest'ultimo, ricorda il New York Times, utilizzava i caratteri della macchina da scrivere e faceva parte di una campagna pubblicitaria iniziata nel 1977 per risollevare l'immagine della città e dello stato:L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla moglie Shirley al"New York Times", precisando che il marito è deceduto in seguito a un ictus collegato a insufficienza renale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Milton Glaser, morto il designer ideatore del logo 'I love NY'Leggi su Sky TG24 l'articolo Addio a Milton Glaser, il designer ideatore del logo 'I love NY'. FOTO
Leggi di più »
Morto il designer Milton Glaser. Suo il logo «I love New York»Morto a 91 anni l’artsita celebre per logo «I love New York» (1976). Tra le sue creazioni anche il poster del 1967 di Bob Dylan con i capelli psichedelici
Leggi di più »
Addio Intel: undici cose da sapere sui Mac con processori AppleL’azienda di Cupertino ha annunciato l’intenzione di abbandonare i chip del gigante dei semiconduttori per sviluppare in proprio i chip dei suoi computer, come già avviene per iPhone e iPad. Ecco tutto quel che c’è da sapere su questo passaggio storico.
Leggi di più »
Le neomamme continuano a dover dire addio al lavoro - VanityFair.itSono 37mila le donne che hanno dovuto lasciare il lavoro nel 2019: tra dimissioni e risoluzioni consensuali di lavoro censite lo scorso anno il 73% riguarda donne con figli. In due terzi dei casi l’addio al lavoro avviene con l'arrivo del primo figlio
Leggi di più »
Viaggi in aereo, addio al bagaglio a mano in cabina - VanityFair.itSi potranno solo portare solo una borsetta o uno zaino di dimensioni ridotte che potranno essere sistemati sotto al sedile di fronte al passeggero
Leggi di più »
Cei: «Gli sposi possono baciarsi, addio mascherine alle nozze»Resta l'obbligo della mascherina durante i matrimoni per il sacerdote
Leggi di più »