Addio ad AlbertoAlesina, economista innovatore e uomo dal cuore immenso
I suoi studi più recenti su questi temi si concentrano sul ruolo dell’informazione nell’influenzare le opinioni dei cittadini sull’immigrazione.L’attenzione agli aspetti sociali e culturali ha fatto di Alberto anche uno dei massimi esponenti dell’economia della cultura, uno degli ambiti disciplinari più nuovi e stimolanti che studia il ruolo di tratti culturali nel determinare le scelte economiche degli individui.
Primo, diranno che la capacità di Alberto di spaziare da un argomento all’altro e il suo intuito per le “big questions” erano impareggiabili. Alberto aveva un’indomabile passione per la ricerca, una curiosità e una brillantezza tipiche di una mente sempre in crescita, ma allo stesso tempo era un collaboratore umile, interessato ad ascoltare e ad imparare. Dopo tante analisi, diatribe, discussioni per ponderare tutte le varie opzioni, Alberto sapeva quale fosse “il taglio giusto”.
Ma Alberto sapeva anche essere severo e alzare la voce : entrambe abbiamo ricevuto più di una volta delle “lavate di testa” perché procrastinavamo la consegna di un articolo scientifico alla ricerca dell’ennesimo dettaglio aggiuntivo. Senza Alberto probabilmente molti lavori non li avremmo mai chiusi.Alberto lascia una moglie che amava moltissimo, Susan, e che ha condiviso con lui la passione per il lavoro e per la montagna, fino all’ultimo giorno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cinque Stelle, addio agli scontrini: per chi vuole restituzioni forfettarieA giugno previsto un nuovo ultimatum per i ritardatari dei rimborsi, in 20 a rischio
Leggi di più »
Addio Stefano Carrer: la passione per il Giappone e quel volo con l’ImperatoreLa redazione del Sole 24 Ore piange la scomparsa di Stefano Carrer, un collega che ha dedicato tutta la sua carriera al nostro giornale. Un giornalista rigoroso, con la passione per l’Oriente
Leggi di più »
Addio Stefano, il ricordo dei tuoi colleghiGrande professionista e punto di riferimento della redazione Esteri per l’estremo oriente, Carrer era molto benvoluto al Sole 24 Ore. Di seguito riportiamo il ricordo dei suoi colleghi
Leggi di più »
Promozioni, penalty e sfide: addio a un signore del calcio - Il Fatto QuotidianoÈ stato il Clark Kent del calcio italiano. Educato, mansueto, riflessivo, il mondo in cui si è ritrovato a vivere, quello cinico e senza regole del pallone in cui per una vita è stato sballottato come in una gigantesca centrifuga, lo ha costretto a continue e a volte impossibili sfide: che lui ha accettato e …
Leggi di più »
Berlino, addio all’aeroporto Tegel che salvò la città quando Stalin decise il bloccoNato nel 1948 Tegel ha visto crollare il proprio traffico del 95% a causa della pandemia. Dal 15 giugno sarà chiuso per due mesi ma c’è il sospetto che sarà per sempre.
Leggi di più »
Addio a Gigi Simoni, gentiluomo del calcio italiano - VanityFair.itIl nostro calcio piange un tecnico stimatissimo e una persona perbene. Aveva 81 anni, era malato da tempo. Ha passato 62 anni in campo, prima da giocatore, poi da allenatore (17 squadre allenate), infine da dirigente. Con l'Inter di Ronaldo il Fenomeno la sua avventura più bella
Leggi di più »