Addio al padre della 'particella di Dio' Peter Higgs: fu premio Nobel per la Fisica nel 2013

Italia Notizia Notizia

Addio al padre della 'particella di Dio' Peter Higgs: fu premio Nobel per la Fisica nel 2013
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 67%

La notizia è stata diffusa dall'Università di Edimburgo: lo scienziato aveva 94 anni

, celebre scienziato britannico noto per aver teorizzato l'esistenza della cosiddetta"Particella di Dio", si è spento a Edimburgo nella giornata di ieri, lunedì 8 marzo, all'età di 94 anni.

Nato a Newcastle nel 1929, condusse una brillante carriera accademica, laureandosi e successivamente specializzandosi presso il King's College di Londra. Fu titolare della cattedra diLa sua grande fama è legata in particolar modo ai risultati degli studi da lui condotti negli anni '60, che lo portarono a proporre una teoria per spiegare l'origine della massa delle particelle elementari in generale e dei bosoni W e Z nello specifico.

La speranza di poter ottenere una conferma della validità della teoria di Higgs era riposta nel Large Hadron Collider presso ildi Ginevra, che iniziò a fornire dati a partire dal novembre 2009. E in effetti ciò accadde, a distanza di quasi 50 anni dalla teorizzazione della"Particella di Dio".

Per via del suo enorme contributo alla fisica teorica, fu insignito di numerosi premi, tra cui la medaglia Dirac e il premio Wolf per la fisica: Higgs si rifiutò tuttavia di ritirare quest'ultimo riconoscimento, dato che era gestito da una fondazione israeliana, spiegando di non condividere la politica aggressiva del Paese nei confronti della Palestina.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fisica, addio al Premio Nobel Peter Higgs: scoprì il bosone, la particella di DioFisica, addio al Premio Nobel Peter Higgs: scoprì il bosone, la particella di DioIl fisico britannico è morto nella sua casa di Edimburgo, aveva 94 anni
Leggi di più »

È morto Peter Higgs, il fisico premio Nobel padre del bosone di HiggsÈ morto Peter Higgs, il fisico premio Nobel padre del bosone di HiggsI titoli di Sky TG24 del 9 aprile, edizione delle 14
Leggi di più »

È morto il fisico britannico Peter Higgs, teorizzatore del bosone di HiggsÈ morto il fisico britannico Peter Higgs, teorizzatore del bosone di HiggsPeter Higgs, il fisico britannico noto per aver teorizzato l'esistenza del bosone di Higgs, è morto a 94 anni dopo una breve malattia. La sua teoria è stata poi confermata nel 2012 dagli esperimenti del Cern di Ginevra.
Leggi di più »

È morto il fisico britannico Peter Higgs, teorizzatore del bosone di HiggsÈ morto il fisico britannico Peter Higgs, teorizzatore del bosone di HiggsPeter Higgs, il fisico britannico noto per aver teorizzato l'esistenza del bosone di Higgs, è morto a 94 anni dopo una breve malattia. La sua teoria è stata poi confermata nel 2012 dagli esperimenti del Cern di Ginevra.
Leggi di più »

È morto Peter Higgs, il padre del bosone di DioÈ morto Peter Higgs, il padre del bosone di DioPeter Higgs, il fisico che ha teorizzato l'esistenza del bosone di Dio, è morto a 94 anni nella sua casa di Edimburgo.
Leggi di più »

È morto Peter Higgs, il fisico vincitore del premio Nobel che scoprì una nuova particellaÈ morto Peter Higgs, il fisico vincitore del premio Nobel che scoprì una nuova particellaÈ morto Peter Higgs, il fisico vincitore del premio Nobel che scoprì una nuova particella, nota oggi come bosone di Higgs. Il novantaquattrenne, che ha vinto il Nobel nel 2013 per il suo lavoro svolto già nel 1964 che mostra come il bosone aiuta a tenere insieme l'universo dando alle particelle la loro massa, è morto lunedì nella sua casa di Edimburgo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:30:34