Aldo Agroppi, uno dei calciatori più amati nella storia del Torino, è morto. Il club granata esprime il suo cordoglio alla famiglia e ricorda la carriera di Agroppi, segnata da due Coppe Italia, 5 presenze in Nazionale e un legame profondo con i tifosi.
Con la morte di Aldo Agroppi se ne va un pezzo di storia granata. Il Presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club, profondamente commossi per la triste notizia, sono vicini con affetto alla famiglia Agroppi nel ricordo di Aldo, uno dei calciatori più iconici e maggiormente amati dai tifosi nella storia del Toro. Agroppi rientrò al Torino nel 1967 dopo una serie di prestiti tra Genoa, Ternana e Potenza.
Il suo debutto ufficiale in maglia granata ha una data precisa: 15 ottobre 1967, in un Torino-Sampdoria. Questo il suo ricordo: 'Il giorno più bello e allo stesso tempo più brutto della mia vita perché proprio dopo l'esordio in Serie A, quella sera ci fu il tragico incidente con la morte di Gigi Meroni'. Con il Toro ha collezionato più di 200 presenze tra il 1967 e il 1975, arrivando anche a guadagnarsi la maglia azzurra Nazionale. La nota del club prosegue: 'Nel suo palmarès due Coppe Italia e, a livello personale, anche la soddisfazione di 5 presenze in Nazionale. Tra i suoi rimpianti quello di aver lasciato il Toro proprio l'anno prima dello scudetto del 1976. Terminata la carriera di calciatore ha allenato, tra le altre, Pisa, Fiorentina, Como e Ascoli. Nel mondo del calcio si è distinto anche come apprezzato commentatore sportivo così come si sono rivelati di successo alcuni suoi libri. Alla famiglia, ai suoi affetti più cari e a tutti i parenti il profondo cordoglio e l'abbraccio del mondo granata
CALCIO TORINO AGROPPI MORTE LEGENDA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio ad Aldo Agroppi, l'ex bandiera del Torino aveva 80 anniPer lui, da giocatore, oltre 200 presenze con la maglia del Torino, mentre da allenatore portò in Serie A il Pisa di Anconetani nella stagione 1981/82
Leggi di più »
Addio Aldo Agroppi, ex centrocampista e allenatore del TorinoL'ex centrocampista e allenatore Aldo Agroppi è deceduto all'età di 80 anni. Il suo nome è legato soprattutto al Torino, con cui ha conquistato due Coppe Italia, e alla sua carriera da commentatore, famosa per le sue polemiche contro la Juventus.
Leggi di più »
Addio Aldo Agroppi: il mondo del calcio piange un grande allenatoreL'ex calciatore e allenatore Aldo Agroppi è scomparso. Il mondo del calcio è in lutto per la perdita di un grande tecnico, ricordato per la sua personalità forte e il suo talento nel guidare squadre come Torino e Pisa. Le sue imprese sportive e la sua figura unica sono state celebrate da molti amici e colleghi, tra cui Giovanni Trapattoni che lo ha definito un vero amico di famiglia.
Leggi di più »
Il calcio piange Aldo Agroppi: l'ex bandiera del Torino si è spento a 80 anniCALCIO - L'ex bandiera granata si è spento a causa di una polmonite bilaterale la mattina del 2 gennaio. Ha vestito per 10 anni la maglia granata, vincendo due
Leggi di più »
È morto Aldo Agroppi, ex calciatore, allenatore ed opinionistaAldo Agroppi, ex calciatore, allenatore ed opinionista, è morto all'età di 80 anni. Agroppi è stato un centrocampista di talento, ha giocato per diverse squadre italiane, tra cui Torino e Perugia, e ha vinto due Coppe Italia. Ha anche allenato squadre come Pisa, Perugia e Fiorentina, ma la sua carriera è stata segnata da un rapporto tormentato con i tifosi fiorentini. Nella sua terza vita, è diventato un noto opinionista televisivo, famoso per la sua verve e per essere considerato un anti-juventino.
Leggi di più »
Aldo Agroppi: Una Vita Calcistica Tra Successo e ControversieEsplora la vita e la carriera di Aldo Agroppi, un personaggio unico nel mondo del calcio italiano
Leggi di più »