Addio all’artista Christo, sognatore dell’impossibile

Italia Notizia Notizia

Addio all’artista Christo, sognatore dell’impossibile
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 68%

“Ha vissuto la sua vita nel modo più pieno”

L’artista Christo Vladimirov Javacheff, conosciuto come Christo, è morto per cause naturali oggi nella sua casa a New York. Aveva 84 anni. Uno dei maggiori rappresentanti della Land Art e dei realizzatori di opere su grande scala, era nato il 13 giugno 1935 a Gabrovo, in Bulgaria.

Lasciò il suo Paese nel 1957, prima per Praga e poi Vienna e quindi Ginevra. Nel 1958 andò a Parigi, dove incontrò Jeanne-Claude Denat de Guillebon, che diventò non solo sua moglie, ma anche compagna di vita nella creazione di opere d'arte. "Christo ha vissuto la sua vita nel modo più pieno, non solo sognando ciò che sembrava impossibile, ma realizzandolo.

Christo e Jeanne-Claude hanno sempre chiarito che desideravano i loro lavori artistici in progress fossero proseguiti dopo le loro morti. Per desiderio di Christo, 'L'Arc de Triomphe, Wrapped' a Parigi, in Francia, è ancora in programma per il periodo 18 settembre-3 ottobre del 2021”. L'operazione per impacchettare il monumento, già slittata una prima volta in autunno da questa primavera, aveva dovuto essere ulteriormente spostata a causa dell'epidemia di Covid-19.

Il messaggio si conclude citando una frase dell'artista. In una lettera del 1958 Christo scrisse: “La bellezza, la scienza e l’arte trionferanno sempre”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Autocertificazione addio: dal 3 giugno non servirà più (salvo che un solo caso specifico)Autocertificazione addio: dal 3 giugno non servirà più (salvo che un solo caso specifico)A partire dal 3 giugno non sarà più necessario portare con sé l’autocertificazione per spostarsi in Italia (ma ne occorrerà un per passare il confine con la Francia)
Leggi di più »

Enel rifà la centrale di Brindisi: addio al carbone, il futuro è il gasEnel rifà la centrale di Brindisi: addio al carbone, il futuro è il gasDa gennaio al via i lavori per cambiare tecnologia nel colossale impianto di Cerano. Meno emissioni e più efficienza energetica
Leggi di più »

Addio a Beppe Barletti, il volto torinese di “90° minuto”Addio a Beppe Barletti, il volto torinese di “90° minuto”Aveva 91 anni, era andato in pensione all’inizio degli anni Novanta.
Leggi di più »

Enel rifà la centrale di Brindisi: addio al carbone, il futuro è il gasEnel rifà la centrale di Brindisi: addio al carbone, il futuro è il gasDa gennaio al via i lavori per cambiare tecnologia nel colossale impianto di Cerano. Meno emissioni e più efficienza energetica
Leggi di più »

Autocertificazione addio: dal 3 giugno non servirà più (salvo che un solo caso specifico)Autocertificazione addio: dal 3 giugno non servirà più (salvo che un solo caso specifico)A partire dal 3 giugno non sarà più necessario portare con sé l’autocertificazione per spostarsi in Italia (ma ne occorrerà un per passare il confine con la Francia)
Leggi di più »

Addio a Beppe Barletti, il volto torinese di “90° minuto”Addio a Beppe Barletti, il volto torinese di “90° minuto”Aveva 91 anni, era andato in pensione all’inizio degli anni Novanta.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 03:02:03