Addio a Cluster, la missione europea che per oltre 20 anni ha studiato l'interazione tra Sole e Terra: l’8 settembre, alle ore 20,47 italiane, il primo dei quattro satelliti che compongono la costellazione dell’Esa ha fatto il suo rientro sulla Terra, tuffandosi come previsto nell’Oceano Pacifico meridionale.
Addio a Cluster , la missione europea che per oltre 20 anni ha studiato l’attività del Sole e la sua interazione con il campo magnetico terrestre, migliorando la comprensione delle tempeste geomagnetiche e le previsioni del meteo spaziale: nella sera dell’8 settembre, alle ore 20,47 italiane, il primo dei quattro satelliti che compongono la costellazione dell’Agenza Spaziale Europea, chiamato Salsa, ha fatto il suo rientro sulla Terra, tuffandosi come previsto nell’Oceano Pacifico...
Questo evento è stato al centro di un esperimento unico nel suo genere: un piccolo aereo lo ha seguito da vicino, per raccogliere dati preziosi con cui rendere i futuri rientri satellitari più sicuri e sostenibili, e lo stesso accadrà anche con gli altri tre, che avverranno tra il 2024 e il 2026.
Con l’entrata in pensione di Cluster, il testimone passerà alla missione Smile di Esa e Accademia Cinese delle Scienze, il cui lancio è previsto per la fine del 2025: Smile consentirà di comprendere ancora meglio la connessione tra Sole e Terra, misurando il vento solare e la sua interazione dinamica con la magnetosfera terrestre.
Esa Costellazione Vento-Solare Campo-Magnetico Rientro Cluster Magnetosfera Interazione Addio Missione Smile
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Incendio tra Cinecittà e Terra spaccata, resta la desolazione di cenere e terra bruciataUna desolazione di cenere e terra bruciata è quella che si può vedere da via Roberto Fancelli, nel’area verde tra Torre Spaccata e Cinecittà bruciato l’altro ieri in poche ore. Ancora si ricercano le cause, forse un innesco lasciato per i fuochi d’artificio. “Sono già tanti anni che brucia questa parte.
Leggi di più »
Palladino sogna trofei con la Fiorentina, ma per ora ha una missione più 'terra terra'Raffaele Palladino, nella recente intervista rilasciata a DAZN, ha tracciato la strada: 'Voglio cercare di dare il massimo per questa società che ha creduto in me e nel mio staff. Stiamo cercando di
Leggi di più »
La Cina vuole rifare il Sole sulla TerraDa quasi inesistente in poco tempo il suo programma sulla fusione nucleare ha raggiunto i progetti internazionali più importanti in un campo di ricerca incerto e importantissimo
Leggi di più »
Addio a Carmine Diamante, il cantante neomelodico aveva 36 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Addio a Carmine Diamante, il cantante neomelodico aveva 36 anni
Leggi di più »
Allarme Marmolada, entro il 2040 il ghiacciaio sparirà. È già sceso sotto la soglia simbolica dei 100…Un'accelerazione record: a breve dovremo dire addio al ghiacciaio più grande delle Dolomiti
Leggi di più »
Basket, Messina: 'Più giovani e atletici, Milano vuole il poker'Coach Olimpia: 'Addio Melli per aspettative che non collimavano' (ANSA)
Leggi di più »