Mercedes-Benz lavora con grande impegno nell'ambito dell'innovazione sia che si tratti di modelli con motori termici (come nel caso dei nuovi ibridi per architettura MMA) sia per le auto elettriche pure. (ANSA)
Mercedes -Benz lavora con grande impegno nell'ambito dell'innovazione sia che si tratti di modelli con motori termici sia per le auto elettriche pure. È proprio destinato a questo tipo di veicoli il nuovo sistema di freno in-drive che - secondo quanto ribadito dalla stessa Casa della Stella a Tre Punte - potrebbe dare forma alla prossima era dei trasporti.
La rivoluzione della tecnologia di frenata si basa sull'integrazione di un sistema destinato a questo scopo nell'unità di azionamento elettrico anziché nella ruota. L'idea non è nuova - visto che il rallentatore elettromagnetico o retarder è utilizzato dagli Anni '50 nei camion e negli autobus - ma nell'edizione Mercedes rappresenta un importante passo avanti in termini di sostenibilità, efficienza e riduzione della manutenzione.
Come spiega Mercedes, il freno elettrico in-drive libera l'interno dei cerchi dalla presenza dei dischi e quindi elimina la necessità di montare cerchi con aperture o fori per ottenere il raffreddamento dei dispositivi tradizionali. E la combinazione ruota/pneumatico più leggera riduce anche la massa non sospesa garantendo una migliore qualità di guida.
Auto-Elettrica Freno-Elettrico Innovazione Dispositivo Frenatura Calo Rumore Manutenzione Schema Rallentatore Anni-'50 Freno Rivoluzione Massa Ruggine Motore-Termico Veicolo Addio Azionamento Disco
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
All'asta la rarissima Mercedes-Benz W 196 R di F1 del 1954Una delle 11 auto dell'Indianapolis Motor Speedway Museum che verranno battute all'asta da RM Sotheby's è la Mercedes-Benz W 196 R Formula One 'Stromlinienrennwagen' del 1954, contraddistinta dal numero di telaio 00009/54. (ANSA)
Leggi di più »
Nuova Mercedes Benz CLA, inizia la nuova era dell’efficienza energeticaGrazie alla nuova Architettura MMA e a nuovi motori sia elettrici che ibridi l’azienda di Stoccarda punta a rendere sempre più efficienti i consumi senza rinunciare a comfort e sportività
Leggi di più »
Mercedes-Benz SUV Elettrico ad alte prestazioni, anteprimaUn fuoristrada che nascerà ad Affalterbach, Mercedes-AMG è pronta al lancio di un nuovo modello elettrico ad alte prestazioni
Leggi di più »
Mercedes-Benz Classe G elettrica, il mito entra nel futuroNei suoi 45 anni di storia, Mercedes-Benz Classe G ha saputo evolversi e innovarsi, conservando sempre la stessa essenza
Leggi di più »
Mercedes-Benz Classe C, premiata nei test Euro NCAPNei test Euro NCAP sui sistemi di assistenza alla guida, la nuova Mercedes-Benz Classe C riceve il massimo punteggio
Leggi di più »
Mercedes MMA, la nuova architettura efficiente e flessibileMercedes-Benz sottolinea la sua flessibilità e ampia proposta di scelta per quanto riguarda i sistemi di propulsione: i clienti potranno infatti scegliere tra due motori innovativi nella prossima architettura del veicolo. (ANSA)
Leggi di più »