Il leggendario frontman dei Bluesbreakers aveva 90 anni
Addio al leggendario frontman dei Bluesbreakers, palestra per Eric Clapton, Mick Fleetwood, Mick Taylor e molte altre superstar del rock, frontman dell'influente band Bluesbreakers che è stata una palestra per Eric Clapton, Mick Fleetwood, Mick Taylor e molte altre superstar del rock, soprannominatonella sua casa di Los Angeles, in California.
. I Bluesbreakers comprendevano in varie occasioni Eric Clapton e Jack Bruce, poi dei Cream; Mick Fleetwood, John McVie e Peter Green dei Fleetwood Mac; Mick Taylor, che ha suonato per cinque anni con i Rolling Stones; Harvey Mandel e Larry Taylor dei Canned Heat; e Jon Mark e John Almond, che hanno poi formato la Mark-Almond Band.
Noto per la sua armonica blues e per le sue tastiere, Mayall ha ottenuto una nomination ai Grammy per"Wake Up Call", che vedeva ospiti Mick Taylor, Buddy Guy, Mavis Staples e Albert Collins. Ha ricevuto un'altra nomination nel 2022 per l'album"The Sun Is Shining Down". Ha ottenuto anche un riconoscimento ufficiale in Gran Bretagna con l'assegnazione del titolo di Officer of the Order of the British Empire nel 2005.
Dopo l'album"Primal Solos" , Mayall si trasferì in California, realizzando poi lunghi tour negli Usa, dove ha avito un'importante influenza sulle carriere di musicisti come Blue Mitchell, Red Holloway, Larry Taylor e Harvey Mandel.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
John Mayall, leggenda del blues britannico, è morto a 90 anniJohn Mayall, il pioniere del blues britannico il cui collettivo musicale degli anni '60, i Bluesbreakers, contribuì a inaugurare un periodo fertile per il rock e portò alla ribalta chitarristi come Eric Clapton, è morto all'età di 90 anni. (ANSA)
Leggi di più »
Addio a Judith Belushi Pisano, vedova di John Belushi e custode della sua memoriaCi ha purtroppo lasciato, a soli 73 anni, Judith Belushi Pisano, produttrice e vedova di John Belushi, della cui memoria era custode e a cui aveva dedicato dei libri bellissimi.
Leggi di più »
Wrestling, l'addio di un'icona: John Cena annuncia il ritiroAttore e superstar, è stato un simbolo dello sport spettacolo: esploso nel 2004, per 16 volte campione Wwe, dopo aver lasciato le scene nel 2025 sarà sempre più impegnato a Hollywood
Leggi di più »
Addio Aldo Puglisi, morto l'attore di Germi e De SicaIl debutto con 'Sedotta e abbandonata' e 'Matrimonio all'italiana'. Il decesso sabato scorso a Catania in seguito a delle complicazioni polmonari dovute al contagio da Covid
Leggi di più »
Basket, addio a Joe Bryant: il papà di Kobe è morto a 69 anniJoe Bryant, padre di Kobe e cestista che ha giocato per lunghi anni nella serie A italiana, è morto per un infarto all'età di 69 anni.
Leggi di più »
Addio Titta di Amarcord. E' morto Bruno ZaninAttore per caso, poi reporter di guerra per passione. Aveva 73 anni e fu scelto da Fellini per uno dei suoi film capolavori. Proseguì la carriera che abbandonò del 92 per dedicarsi al giornalismo
Leggi di più »