Per il ministro dell'Economia serbo è arrivato il momento di allinearsi alle misure europee. Persino i migliori amici di Mosca scoprono che l’occidente conviene.
Per il ministro dell'Economia di Belgrado è arrivato il momento di allinearsi alle misure europee. Persino i migliori amici di Mosca scoprono che l’occidente convieneI dati dell'Iea spiegano perché le sanzioni contro la Russia stanno funzionandolo dice pure il governo della Serbia, cioè di un paese considerato quasi vassallo di Mosca e di Vladimir Putin
. Il ministro dell’Economia di Belgrado, Rade Bashta, due giorni fa ha scritto un post sul suo profilo Instagram: “La Serbia sta già pagando un prezzo molto pesante per essersi rifiutata di imporre sanzioni contro Mosca fino ad ora.”. Bashta è arrivato alla conclusione che, dopo più di un anno di guerra, la difesa a oltranza della posizione russa abbia solo danneggiato la popolazione serba e abbia impedito la crescita economica del suo paese.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mosca, via gli alberi dai parchi per far posto ai nuovi sistemi di difesa anti-missileLe autorità stanno deforestando diversi distretti per piazzare le batterie S-400. I Pantsir-1 già montati sui tetti non bastano più '…
Leggi di più »
Metropolis/286 - Figli di coppie gay, Braga (Pd): 'Governo arretrato e ostile persino davanti ai bambini'Chiara Braga, segretaria della Camera con i dem, attacca a Metropolis la maggioranza dopo la bocciatura in Senato della proposta Ue per il riconoscimento dei figli anche da genitori omosessuali: 'È una scelta che discrimina i bambini e ha una chiara impronta ideologica. È un arretramento preoccupante da parte di una maggioranza ostile ai diritti. Questo governo vuole mettersi il paraocchi, non guarda la realtà come anche nel caso sulle case green'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leggi di più »
Lunedì nero per le Borse con Svb, l'Europa brucia 291 miliardi - EconomiaIl presidente Usa tenta di rassicurare i mercati, l'Europa non lo segue: Milano chiude a -4%, in fumo 24 miliardi. Wall Street scommette sulla Fed e sale, banche pesanti. Investitori alla finestra dopo il fallimento di Silicon Valley Bank, nonostante la discesa in campo del governo americano. Il caso Svb all'Eurogruppo, Donohoe: 'L'Eurozona ha un'esposizione molto limitata'. Per le banche italiane ed europee norme più stringenti (ANSA)
Leggi di più »
Via libera della Bei a 3,4 miliardi per la ferrovia Palermo-Catania - EconomiaLe risorse contribuiranno all'ammodernamento e al potenziamento di 178 km della linea ferroviaria Palermo-Catania, tra Fiumetorto e Bicocca, collegando le aree urbane costiere settentrionali e orientali della Sicilia con l'interno della Regione (ANSA)
Leggi di più »
Ucraina, Biden chiede al congresso 30,6 miliardi per missili e munizioniL’amministrazione Biden chiede al Congresso 842 miliardi di dollari per il Pentagono per l’esercizio fiscale 2024. La cifra include 30,6 miliardi per missili e munizioni, quasi il 12% in più rispetto allo scorso anno. I fondi richiesti servono, spiegano dal Dipartimento della Difesa, per affrontare non solo la guerra contro Mosca in Ucraina, ma anche la Cina e l’Iran. Intanto si riaccende un barlume di speranza per una possibile soluzione negoziata al conflitto in Ucraina. Il presidente cinese Xi Jinping, che cerca di accreditare il suo Paese per una mediazione, sarebbe atteso già la prossima settimana a Mosca, e poi dovrebbe parlare in videoconferenza con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
Leggi di più »