1963-2023: sei decenni di attualità, fatti e notizie riportati dall’Agenzia di Stampa
L'Adnkronos compie 60 anni. Sei decenni in cui l'agenzia di stampa, sotto la guida di Giuseppe Marra, ha saputo essere testimone e protagonista dei cambiamenti della società. Una storia da raccontare, attraverso fatti, notizie, avvenimenti, voci e suoni dell’epoca, con le testimonianze dei protagonisti. In onore della longeva attività nasce"", una serie podcast originale Adnkronos, in collaborazione con Eni.
“Siamo orgogliosi di aver colto ancora una volta una sfida che ci permette di fare un ulteriore passo nel futuro dell’informazione multimediale, entrando nel mondo dei Podcast - spiega Giuseppe Marra, presidente del Gruppo Adnkronos - Questa scelta già da tempo conferma la nostra volontà di raggiungere gli utenti attraverso modalità sempre diverse, sempre più tecnologiche e in grado di fornire un servizio rapido e di qualità”.
Dal boom economico e demografico italiano negli anni '60 allo sbarco sulla Luna, dall'alluvione di Firenze del 1966, all’attentato a Papa Wojtyla, passando per “Gli anni di piombo” fino ad arrivare al primo telefono cellulare portatile. E ancora ripercorrendo i momenti degli attentati di mafia, Tangentopoli e Mani Pulite, la nascita di Forza Italia, l’11 settembre 2001.