Un maggiore ruolo paterno migliora i risultati accademici dei figli, ne aumenta l’autostima e il benessere
La cosa peggiore che può capitare al padre di uno o più adolescenti è leggere un vademecum, tra le migliaia che si trovano in rete, su come essere un buon genitore rafforzando la propria relazione con la prole. In genere sono strutturati come una lista di buoni consigli, in genere servono solo a ricordare i difetti sche si hanno e gli errori che si sono commessi.
Ma è vero anche che a pesare sulla salute mentale dei ragazzi e sulle loro capacità di raggiungere gli obiettivi che si prefiggono, pesano tanti di quegli elementi da rendere difficile legare i miglioramenti esclusivamente alla solidità emotiva della figura paterna: lo status socioeconomico di partenza, per esempio, ha un ruolo centrale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il tablet è come una droga per gli adolescentiBambini tablet dipendenza: in una giornata un bimbo può passare fino a 8 ore davanti a un tablet. Una vera e propia droga
Leggi di più »
Sportello genitori e adolescenti: a 19 anni non riesce a trovare una ragazzaBuongiorno Dottoressa, mio figlio Emanuele ha 19 anni, è un ragazzo serio. Dopo un periodo difficile all’inizio delle superiori, a partire dalla terza ha trovato un metodo di studio e sta concludendo ora la scuola con dei buoni risultati.
Leggi di più »
Adolescenti e svapo, aumenta il rischio di esposizione all'uranio e al piomboL'allarmante risultato emerge da uno studio dell’Università del Nebraska che ha raccolto i dati su 1607 giovani di età compresa tra 13 e 17 anni
Leggi di più »
Adolescenti: troppi cibi grassi alterano lo sviluppo del cervelloCibi grassi e cervello: a rischio bambini e adolescenti: possono andare incontro a deficit cognitivi e alterazioni della personalità da adulti
Leggi di più »
Sigarette elettroniche: come aiutare gli adolescenti a smettereSecondo le più recenti ricerche, le sigarette elettroniche hanno effetti dannosi anche per l’intestino.
Leggi di più »
Adolescenti apatici: ecco perché non hanno interessiLuca si trascina dal divano al letto e dal letto al divano, sempre attaccato al cellulare che scrolla in modo compulsivo. Ha fatto i compiti con la minima attenzione richiesta e alla domanda com'è andata a scuola risponde lapidario: così.
Leggi di più »