L'articolo esplora la vita e la carriera di Adrien Brody, un attore di talento che ha conquistato il successo a Hollywood dopo una serie di sfide e riconoscimenti. La sua ascesa nel mondo dello spettacolo è stata segnata da un'adolescenza difficile, la passione per la recitazione e la determinazione di raggiungere i suoi obiettivi.
Adrien Brody, nato e cresciuto nel degradato quartiere di Queens a New York, ha vissuto un'adolescenza turbolenta e ribelle. La sua passione per la recitazione lo ha salvato dalla delinquenza. Sin da piccolo, amava esibirsi alle feste come mago, guadagnandosi il soprannome di 'Il meraviglioso Adrien'. Incoraggiato dalla madre, la fotoreporter Silvia Plachy, si è iscritto all'American Academy of Dramatic Arts e alla High School for Performing Arts.
A dodici anni, è già comparso sullo schermo accanto a Mary Tyler Moore nella sitcom 'Anne McGuire' e nel film 'Home at Last' di David Devries. A diciannove anni, si è trasferito a Los Angeles per cercare fortuna nel grande schermo e nel 1993 ha ottenuto un piccolo ruolo in 'Piccolo grande Aaron' di Steven Soderbergh, attirando subito l'attenzione della critica. Dopo una serie di film indipendenti, tra cui 'Angels' (1994) di William Dear e 'L'ultima volta che mi sono suicidato' (1997) di Stephen T. Key, è arrivata la grande occasione con 'La sottile linea rossa' (1998) di Terrence Malick. Il regista lo ha scelto per il ruolo del soldato Fife, alter ego di James Jones, autore dell'autobiografia da cui è tratto il film. Tuttavia, durante il montaggio, tutte le scene interpretate da Brody sono state tagliate tranne un intenso e muto sguardo di paura, senza nessuna battuta. Per l'attore, è stato un duro colpo, oltre alla frustrazione di non vedere sullo schermo il risultato delle sue fatiche. I sei mesi trascorsi sul set in Australia gli sono costati l'abbandono da parte della fidanzata e il pericolo di andar fuori di testa come un vero soldato al fronte, lontano dal suo paese, dagli amici e dalla famiglia. Ma i suoi sforzi non sono stati vani perché in seguito lo stesso Malick ha inviato a Spike Lee la cassetta con il provino di Brody, che è stato scelto per interpretare Ritchie, il punk travestito ingiustamente ritenuto un serial killer in 'SOS - Summer of Sam - Panico a New York' (1999), un ruolo che gli ha procurato il riconoscimento della critica. Giunto ormai allo Stardom, sono arrivate le offerte dai grandi Studios. Nel 1999 ha recitato in 'Liberty Heights' di Barry Levinson e nel 2000 in 'Bread and Roses' di Ken Loach, presentato al Festival di Cannes. Nel 2002 è stato Wladyslaw Szpilman, il musicista che grazie alla sua arte è riuscito ad uscire vivo dal ghetto di Varsavia nel film 'Il pianista' di Roman Polanski. Grazie a questo ruolo, nel 2003 ha vinto l'Oscar e il premio César come miglior attore protagonista
ADRIEN BRODY ATTORI OSCAR IL PIANISTA LA SOTTILE LINEA ROSSA SUCCESSO SFIDA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
The Brutalist: il nuovo trailer del film di Brady Corbet con Adrien BrodyFresco vincitore di tre Golden Globe, compreso quello per il miglior film drammatico, il film arriverà in Italia al cinema dal 6 febbraio. Ecco un nuovo trailer di The Brutalist.
Leggi di più »
'The Brutalist', 8 curiosità sul film con Adrien BrodyLeggi su Sky TG24 l'articolo 'The Brutalist', 8 curiosità sul film con Adrien Brody
Leggi di più »
Adrien Brody: La sua gratitudine e l'ispirazione della vitaAdrien Brody parla della sua gratitudine per la compagna Georgina Chapman e del suo ruolo nel suo ritorno alla recitazione. L'attore riflette sul suo percorso di successo, dai riconoscimenti come il Golden Globe e la nomination all'Oscar, alla sua vita intima e alla forte influenza della sua famiglia.
Leggi di più »
The Brutalist, la recensione del film con Adrien BrodyL'epopea coraggiosa e di Brady Corbet conta su una straordinaria interpretazione di Adrien Brody, ma alla fine non riesce a raggiungere il suo scopo. La recensione del film
Leggi di più »
Che Tempo Che Fa, gli ospiti di domenica 2 febbraio: Paola Egonu, Adrien BrodyGli ospiti della puntata di Che Tempo Che Fa di domenica 2 febbraio, Paola Egonu, Nek, Adrien Brody
Leggi di più »
Adrien Brody racconta la gioia dei suoi genitori per il Golden GlobeAdrien Brody ha vinto il Golden Globe per il suo ruolo nel film The Brutalist. L'attore ha parlato della sua vittoria con Fabio Fazio, rivelando la gioia dei suoi genitori, che hanno visto la loro storia familiare raccontata nel film.
Leggi di più »