L’Enac ammorbidisce l’obbligo di rispettare un metro di distanza tra i passeggeri. La distanza si misura dal punto mediano dei sedili, non dal bordo
La lettera del d.g. Enac è stata mandata «a tutti gli operatori di trasporto pubblico» e ai ministeri dei Trasporti e della Salute. La lettera cita la disposizione dell’Allegato 15 al Dpcm del 17 maggio, che dice: «Sui mezzi di trasporto è opportuno al fine di perseguire una migliore e funzionale capienza dei mezzi di trasporto pubblico e ottimizzare gli spazi, fermo restando l’obbligo di indossare una mscherina di protezione, procedere anche alla.
Con questa nuova regola i passeggeri sono virtualmente “tagliati” a metà: non ci sarà un metro di distanza tra ogni passeggero, ma solo tra la metà del passeggero che dà sul finestrino e la metà del passeggero che dà sul corridoio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il caos delle email: come tenere in ordine la propria posta elettronicaÈ il mezzo di comunicazione digitale più vecchio, ma nonostante l’età è uno strumento utilizzato ogni giorno: stiamo parlando delle email. La prima
Leggi di più »
Il ministro Bonafede: “Ora basta con il correntismo, un muro tra giudici e partiti”Il titolare del dicastero della Giustizia: no all'azzeramento del Consiglio superiore della magistratura, vorrebbe dire rifarlo con le stesse regole
Leggi di più »
Precipita ultraleggero: morti Lombini e Rossetti, promesse del nuoto azzurroIl dolore di Barelli, presidente Federnuoto: «Oggi era giornata libera dagli allenamenti, non sapevamo avessero deciso di andare a volare»
Leggi di più »
Kawasaki Vulcan H2, una bruciasemafori sovralimentata?Il marchio di Akashi sembra credere sempre di più nella sovralimentazione: la prossima moto con il motore della Ninja H2 potrebbe essere addirittura una super-cruiser
Leggi di più »
Lapo Elkann: 'Il lusso dovrà essere più sostenibile' - Il Sole 24 OREIl presidente di Italia Indipendent e Garage Italia è convinto che il vero lusso sia il tempo. La videointervista con Lapo Elkann. Postcovid Postcovid
Leggi di più »
Calcio, Messi: “Il calcio del dopo virus non sarà mai più come prima”Dopo la Bundesliga e la nostra serie A, la Liga spagnola è una dei palcoscenici più prestigiosi in Europa a scaldare i muscoli: l’obiettivo, una volta incassato il via libera del governo la scorsa settimana, è quello di ripartire con il campionato l’11 giugno. Intanto, da Leo Messi, mago del Barcellona, arriva un grido di dolore ed una riflessione sul futuro del mondo del pallone che farà molto discutere. «Credo che la cosa peggiore di questa pandemia sia stata la frustrazione di perdere le persone che piu' si amano e spesso senza neanche poterle salutare: trovo questo profondamente ingiusto». Messi racconta il suo stato d’animo El Pais, nel suo settimanale, e confessa di esser convinto «che il calcio non sara' più lo stesso, dopo, ma non solo il calcio: penso che neanche la nostra vita sara' piu' la stessa».
Leggi di più »