Il primo dei due aerei inviati dal governo colombiano negli Stati Uniti per recuperare i propri connazionali immigrati illegalmente ed espulsi dal Paese nordamericano è atterrato questa mattina a Bogotà. Il governo colombiano ha scelto di occuparsi del rimpatrio dei propri concittadini evitando loro di essere trasferiti su voli statunitensi in cui avrebbero viaggiato ammanettati e incatenati.
BOGOTÀ - Il primo dei due aerei inviati dal governo colombiano negli Stati Uniti per recuperare i propri connazionali immigrati illegalmente ed espulsi dal Paese nordamericano è atterrato questa mattina a Bogotà.
Il governo colombiano ha scelto di occuparsi del rimpatrio dei propri concittadini evitando loro di essere trasferiti su voli statunitensi in cui avrebbero viaggiati ammanettati e incatenati. La decisione era stata assunta dal presidente Gustavo Petro al termine di una crisi diplomatica con Washington dopo aver criticato i metodi di deportazione stabiliti dagli Usa.
"L'aereo con 91 connazionali proveniente da El Paso, in Texas, è già a Bogotà. Il governo nazionale li accoglie a braccia aperte, garantendo la loro dignità e rispettando i loro diritti", si legge in un messaggio diffuso dal ministero degli Esteri sui suoi social network."Sono colombiani, sono liberi e dignitosi e sono nella loro patria dove sono amati.
Colombia Stati Uniti Immigrazione Repatriazione Diritti Umani
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »
Trump, perché ha ritirato gli Stati Uniti dall'Oms? Il Covid, i fondi (da 500 milioni all'anno), le accuse diIl presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare gli Usa...
Leggi di più »
Stati Uniti Riducono Contributi all'OmsGli Stati Uniti hanno annunciato una riduzione significativa del loro finanziamento all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), scatenando preoccupazione e rammarico all'interno dell'organizzazione.
Leggi di più »
Trump annuncia l'emergenza energetica e ritira gli Stati Uniti dall'accordo di ParigiIl presidente Trump ha emesso ordini esecutivi per annullare le misure contro il riscaldamento globale e promuovere le energie fossili. Questi ordini riguardano l'uscita dall'accordo di Parigi, lo stop agli investimenti nelle energie rinnovabili, la fine dell'obbligo delle auto elettriche e la riapertura delle trivellazioni per gas e petrolio.
Leggi di più »
Uscita Stati Uniti dall'OMS: Un Impeto Critico per l'AgenziaL'eventuale uscita degli Stati Uniti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, annunciata da Donald Trump, segna un colpo duro per l'OMS, che perderebbe il suo principale finanziatore. Gli Stati Uniti contribuiscono con quasi 1 miliardo di dollari ogni biennio, finanziando programmi essenziali per la salute globale, come l'accesso ai servizi sanitari, la risposta alle emergenze e l'eradicazione della poliomielite. Se l'uscita fosse definitiva, la Bill and Melinda Gates Foundation e la GAVI Alliance si posizionerebbero come principali finanziatori dell'OMS.
Leggi di più »
Trump giura come 47esimo presidente degli Stati Uniti, promette un'epoca d'oroDonald Trump è stato giurato come 47esimo presidente degli Stati Uniti in una cerimonia presso la Rotonda del Capitol. Nel suo discorso di insediamento, ha promesso una 'nuova età dell'oro' e elencato le sue priorità per il secondo mandato, tra cui la deportazione di immigrati clandestini, l'abolizione dello Ius soli e la ripresa del Canale di Panama.
Leggi di più »