Aeroporti, Adr riduce operatività di Fiumicino e Ciampino. Altri scali verso lo stop [aggiornamento delle 11:37]
ROMA - Gli scali italiani, entro poche ore, potrebbero ridurre, e di molto, l'operatività a causa del coronavirus. Il testo contenuto nel decreto del presidente del Consiglio prevede, infatti, il possibile stop anche parziale ai collegamenti via terra, mare, ferro e cieli. Nelle ultime ore Aeroporti di Roma ha predisposto un piano di ridimensionamento dei terminal passeggeri di Fiumicino e Ciampino.
Tutte le operazioni di check-in, i controlli di sicurezza e la riconsegna bagagli verranno effettuate al Terminal 3 che resta operativo. Inoltre, da venerdì 14 marzo verrà chiuso il terminal per i passeggeri dei voli di linea dell'aeroporto Pastine di Ciampino. Rimarranno invece invariate le attività di Aviazione Generale, quelle degli Enti di Stato e l'aviazione cargo. Le piste di volo dei due scali rimarranno pienamente agibili e non subiranno variazioni operative.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, i Maestri del gusto consegnano nelle case le loro specialità - La StampaSelezionati dalla Camera di Commercio di Torino: ne fanno parte e botteghe più esclusive del centro città, i casari di montagna, le aziende agricole di provincia e molti altri ancora.
Leggi di più »
Primarie Usa 2020, Biden avanti in Mississippi, Missouri e MichiganLe proiezioni lo danno in testa proiettato verso la nomination. Intanto l’ex vicepresidente e lo sfidante Sanders annullano i comizi per l’emergenza coronavirus
Leggi di più »
Coronavirus, Bruxelles: quattro casi nello staff della Commissione UeLa Commissione stessa lo ha fatto sapere a tutti i suoi dipendenti questa mattina attraverso una mail che indicava come anche altri tre sono in attesa del test
Leggi di più »
Sui fondi Ue prove di solidarietà dalle regioni del Sud verso il NordÈ l’ipotesi di cui stanno discutendo le autorità europee con il governo italiano. Ma il ministro Provenzano frena: «Non serve rivedere la ripartizione territoriale. Vanno salvaguardati gli investimenti per far ripartire l’economia»
Leggi di più »
Coronavirus, i dati di Lodi lo dimostrano: le misure di «lockdown» rallentano il contagioNegli ultimi tre giorni, in particolare dal 6 al 9 marzo, in provincia di Lodi il tasso di diffusione del contagio ha rallentato la sua corsa rispetto alle settimane precedenti
Leggi di più »