L'Aeroporto del Salento di Brindisi è stato temporaneamente chiuso a causa di un problema tecnico verificatosi su un aereo in partenza. I tecnici della compagnia aerea stanno lavorando per risolvere il problema, mentre Aeroporti di Puglia procederà alle verifiche di agibilità della pista prima di riaprire lo scalo.
“A causa di un problema a un aeromobile in partenza si è reso necessario procedere alla chiusura dell’Aeroporto del Salento di Brindisi”, ha comunicato la società Aeroporti di Puglia. “Il problema, verificatosi quando l’aeromobile era già allineato in testata per il decollo, ha comportato lper mettere in sicurezza la pista e l’aeromobile. I tecnici della compagnia aerea sono al lavoro per gli interventi di loro competenza.
Riferendosi poi all’aumento delle donne over 40 che desiderano avere figli, l’esperta sostiene l’importanza di incrementare l’ovodonazione. Come è noto con l’avanzare dell’età anche gli ovociti invecchiano riducendo quindi la probabilità di portare a una gravidanza.
Tra i vari fattori che pesano sull’infertilità, oltre agli stili di vita e all’esposizione a sostanze nocive, c’è anche la carenza di politiche in grado di favorire l’equilibrio tra vita lavorativa e privata e un facile accesso ai servizi scolastici e agli asili nido per l’infanzia.
Interloquendo con il Ministro, Angelo Domenico Perrini, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, ha sottolineato che ormai da anni gli ingegneri italiani spingono per l’attuazione delle opere di prevenzione, anche sulla base di numerosi rapporti del Centro Studi CNI che dimostrano come la prevenzione sia economicamente più vantaggiosa rispetto ai costi che lo Stato è costretto a sostenere per le varie ricostruzioni.
Si tratta del terzo appuntamento del progetto quadriennale 'Turismo: Giovani – Imprese - Lavoro. Il Veneto verso Milano – Cortina 2026', promosso da Manageritalia Veneto e Ciset, in stretta collaborazione con Confcommercio Veneto, Federalberghi Veneto e Confindustria Veneto e tutti gli stakeholder pubblici e privati, nato per stimolare istituzioni, scuola e operatori a riflettere sul futuro dei turismi e sul valore del capitale umano nel settore turistico in Veneto.
"Abbiamo la responsabilità -prosegue- di costruire insieme a tutti gli operatori del settore nuovi modelli di business che, anche grazie alle nuove tecnologie, mettano al centro il lavoratore attraverso contratti vantaggiosi, un sistema di welfare aziendale che premi il merito affiancati anche da percorsi di carriera professionalizzanti capaci di garantire un futuro per i più giovani.
"Abbiamo messo in campo un’ampia sinergia tra le Direzioni turismo, Direzione Lavoro, Formazione e Istruzione con il Sistema Camerale e la Società Veneto Lavoro al fine di analizzare da una parte i nuovi fabbisogni di personale nel comparto turistico, dall’altra migliorare le condizioni lavorative all'interno delle aziende e, simultaneamente, a rinvigorire la concezione del lavoro nel settore turistico, attraverso anche una “campagna profonda” per rilanciare il lavoro nel turismo...
Aeroporto Di Brindisi Chiusura Aeroporto Problema Tecnico Aereo In Partenza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Incendio al motore di un aereo Ryanair a Brindisi, chiuso lo scalo del SalentoEvacuati i 184 passeggeri e l'equipaggio attraverso gli scivoli d'emergenza, nessun ferito (ANSA)
Leggi di più »
Incendio al motore di un aereo Ryanair a Brindisi, riaperto lo scalo del SalentoEvacuati i 184 passeggeri e l'equipaggio attraverso gli scivoli d'emergenza, nessun ferito (ANSA)
Leggi di più »
Incendio a motore a Brindisi, aeroporto chiuso per diverse oreUn principio di incendio al motore di un aereo Ryanair in partenza da Brindisi ha causato la chiusura dell'aeroporto salentino per diverse ore. Nessuno dei passeggeri e dell'equipaggio è rimasto ferito.
Leggi di più »
Il motore del volo Ryanair Brindisi-Torino prende fuoco prima del decollo: passeggeri evacuati, chiuso…Paura all'aeroporto di Brindisi: principio d'incendio su un volo Ryanair per Torino
Leggi di più »
Paura per un principio di incendio sul motore dell'aereo Brindisi-TorinoUn principio d'incendio sul motore di un aereo in partenza da Brindisi per Torino ha causato panico all'aeroporto del Salento. I 184 passeggeri sono stati evacuati attraverso gli scivoli di emergenza e ora si trovano nelle sale d'attesa. L'aeroporto è stato chiuso al traffico aereo.
Leggi di più »
Brindisi, fiammata dal motore del volo Ryanair: terrore in pista, scalo chiusoAttimi di panico all'aeroporto di Brindisi , dove una fiammata, un principio di incendio, ha costretto all'evacuazione 184 passeggeri, quelli...
Leggi di più »