Aeroporto di Cortina: Il progetto è morto?

ECONOMIA Notizia

Aeroporto di Cortina: Il progetto è morto?
SOCIETA'TURISMOAeroporto
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 83%

Il progetto di un nuovo aeroporto a Cortina d'Ampezzo sembra essere definitivamente fallito a causa della mancanza di finanziamenti.

È un progetto di cui si parla da anni, promosso dalla ministra Daniela Santanchè , ma per il presidente del Veneto non ci sono i soldi. Il progetto di realizzare un nuovo aeroporto a Cortina d’Ampezzo, sulle Dolomiti , è «morto e sepolto». L’idea era stata sostenuta dallo stesso Zaia nel 2017, quando alcuni imprenditori si resero disponibili a investire oltre 10 milioni di euro per ammodernare e riaprire il vecchio aeroporto chiuso nel 1976.

Negli ultimi anni non si è mosso nulla nonostante il progetto sia stato sostenuto con forza dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, che da tempo sostiene la necessità di migliorare i collegamenti nazionali e internazionali di Cortina, raggiungibile solo in auto. Del vecchio aeroporto di Cortina rimangono la pista in cemento lunga circa un chilometro e un hangar in lamiera. Fu costruito in località Fiames alla fine degli anni Cinquanta, dopo le Olimpiadi invernali del 1956, per voli di cortissimo raggio che collegavano Cortina a Milano, Venezia e Bolzano. Nel 1967 un piccolo aereo incontrò il Col Visentin, una montagna al confine tra la provincia di Belluno e quella di Bolzano. Tutte e tre le persone a bordo morirono in fase di decollo a causa del vento forte. Morirono tutte, tra loro quattro consiglieri comunali di Cortina d’Ampezzo. Da allora è rimasta attiva solo la piattaforma per il decollo e l’atterraggio dell’elisoccorso e di elicotteri privati. Negli anni Ottanta e Novanta ci furono alcuni tentativi di riaprirlo, senza successo. Una proposta più solida fu presentata tra il 2015 e il 2017 da un comitato di imprenditori e professionisti riuniti nella società chiamata Cortinairport. Uno dei maggiori finanziatori era Bruno Zago, presidente del gruppo Pro-Gest, il più importante in Italia per la produzione di carta per ondulato (quella usata soprattutto negli imballaggi). Il progetto era sostenuto da Daniela Santanchè, all’epoca esponente di Forza Italia prima del passaggio a Fratelli d’Italia

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

SOCIETA' TURISMO Aeroporto Cortina Dolomiti Zaia Santanchè Turismo Investimenti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cortina d'Ampezzo (Belluno), l'albero di plastica divide i residentiCortina d'Ampezzo (Belluno), l'albero di plastica divide i residentiNei Comuni si accendono le prime luci del Natale e con esse le polemiche, come a Cortina d'Ampezzo (Belluno), dove l'amministrazione ha fatto installare un imponente albero di plastica in una delle principali vie d'accesso.
Leggi di più »

Cortina d’Ampezzo, una straordinaria stagione biancaCortina d’Ampezzo, una straordinaria stagione biancaA Cortina d’Ampezzo le prime nevicate e la bassa temperatura garantiscono un ottimo fondo: si scia fino al 4 maggio del 2025.
Leggi di più »

Norberto, dal 28 l mostra antologica a Cortina d'AmpezzoNorberto, dal 28 l mostra antologica a Cortina d'AmpezzoL'esposizione resterà aperta fino a marzo
Leggi di più »

Cortina d'Ampezzo: Oltre lo Sci, un'Esplosione di CoolCortina d'Ampezzo: Oltre lo Sci, un'Esplosione di CoolCortina d'Ampezzo non è più solo una meta per gli appassionati di sci. La città offre un'esperienza di lusso e stile, con ristoranti gourmet, rifugi sulle piste, negozi di alta gamma, eventi culturali e un'atmosfera vivace.
Leggi di più »

Cortina è la località di montagna più cara d'Italia: case a 16 mila euro al mq, seguono Courmayeur e Badia. EcCortina è la località di montagna più cara d'Italia: case a 16 mila euro al mq, seguono Courmayeur e Badia. EcTra le mete di montagna più rinomate in Italia, Cortina d’Ampezzo è...
Leggi di più »

Gruppo Grigolin in crescita trainata da Olimpiadi e PnrrGruppo Grigolin in crescita trainata da Olimpiadi e PnrrL’azienda di Ponte di Piave (Tv) ha firmato fra le altre il completamento della Pedemontana Veneta e lo Sliding Center di Cortina d’Ampezzo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 20:48:26