La leader di AfD, Alice Weidel, ha annunciato la 'remigrazione' e la demolizione delle pale eoliche durante la convention del partito. Queste proposte, radicali e divisive, riflettono il crescente influsso dell'ala estrema del partito e l'ambizione di AfD di posizionarsi come l'unica vera opposizione contro l'establishment tedesco.
Nella proposta della leader del partito tedesco di estrema destra sono stati inclusi il concetto di “remigrazione” e la proposta di abbattere le pale eoliche . La convention del partito era a Riesa, in Sassonia, uno dei due stati dove a settembre AfD alle elezioni.
Accettando la nomina, Weidel ha fatto un discorso molto duro in cui ha esasperato le posizioni già radicali di AfD sui temi identitari: all’uscita della Germania dall’Unione Europea e all’espulsione sistematica delle persone migranti, ha aggiunto l’abbattimento delle pale eoliche. Questi toni da un lato testimoniano quanto l’ala più estrema del partito, seppure meno visibile di quella più istituzionale, sia ancora assai influente. Dall’altro i dirigenti di AfD accelerano su proposte che in passato avevano smussato perché, in un contesto che reputano positivo tanto a livello nazionale (sono secondi nei sondaggi, in crescita) quanto internazionale (con l’utilizzo del termine “remigrazione”, proponendo l’espulsione immediata delle persone migranti irregolari nel paese. Finora aveva evitato questo slogan, a differenza dell’ala destra del partito, quella che gravita attorno al leader di AfD in Turingia, che l’ha usato sui manifesti elettorali (con la foto di un aereo per i rimpatri). La corrente di Höcke e gli ambienti a destra di AfD intendono la parola con un’accezione più larga di quella citata sabato da Weidel: come l’espulsione di richiedenti asilo, migranti con un permesso di soggiorno e cittadini di origine straniera. La polizia tedesca porta via alcuni manifestanti che avevano fatto un blocco stradale, l’11 gennaio a Riesa. Alla manifestazione contro AfD hanno partecipato 10mila persone (EPA/MARTIN DIVISEK) È significativo che Weidel abbia usato una parola così connotata, peraltro rivendicandola. Lo ha fatto a un anno esatto dal leaveva rivelato una riunione segreta di esponenti di AfD, finanziatori del partito e membri del movimento neonazista tedesco in cui era stato discusso un piano di espulsioni di massa. Nella prima bozza del programma per le elezioni di febbraio il termine remigrazione non c’era: è stato aggiunto durante la convention dello scorso fine settimana. L’ala destra del partito è stata ricompensata ancheAfD è l’unico partito tedesco che chiede la cosiddetta “Dexit”, cioè l’uscita dall’Unione Europea. Rispetto al passato, quando proponeva un referendum sul modello di quello britannico del 2016, AfD: propone di raggiungere l’obiettivo per via parlamentare, con una riforma costituzionale per la quale servono due terzi dei voti al Bundestag (è impossibile che ottenga così tanti seggi con gli attuali livelli di consenso). InWeidel ha poi fatto una tirata contro le pale eoliche, definendole «mulini a vento della vergogna» e promettendo di demolirle. Inoltre ha promesso che, se andrà al governo (un’eventualità irrealistica, poiché nessun partito è disposto ad allearsi con AfD), riaprirà i gasdotti Nord Stream con la Russia, chiusi come conseguenza delle sanzioni adottate dopo l’invasione dell’Ucraina. Questi due ultimi punti – l’uscita dall’Unione Europea e l’abbattimento delle pale eoliche – sono divisivi. Galvanizzano la base elettorale tradizionale di AfD, ma probabilmente non aiutano a espanderla. Secondo l’Istituto economico tedesco (IW), l’uscita dall’Unione costerebbe una riduzione del PIL del 5,6 per cento e 2,5 milioni di posti di lavoro nei primi cinque anni dalla sua realizzazione. È insomma una proposta problematica in un paese dove l’attuale crisi politica èla proposta di rinunciare all’energia eolica: la Germania produce da fonti rinnovabili più di metà dell’elettricità, e il vento èha parlato di una «escalation retorica». Una delle ragioni è la forza nei sondaggi: AfD sente che la sua proposta sta funzionando. Un’altra è di posizionamento elettorale contro la concorrenza a destra. L’Unione Cristiano-Democratica (CDU), di centrodestra, che è prima nelle intenzioni di voto e con ogni probabilità esprimerà Friedrich Merz come prossimo cancelliere, ha infatti copiato alcune proposte di AfD (per esempio i respingimenti dei migranti al confine). Non a caso, la CDU è diventata il principale bersaglio degli attacchi di Weidel, soppiantandoa quella del Partito della Libertà (FPÖ) austriaco, che è riuscito a ottenere l’incarico di provare a formare il governo (in una coalizione coi Popolari). La principale tattica è presentarsi come l’unico partito di «vera opposizione» e accomunare tutti gli altri all’establishment. AfD e l’FPÖ si definiscono «partiti fratelli» e dal 2016 hanno un’alleanza strutturale. Il programma di AfD è addirittura più radicale di quello degli austriaci, secondo unadella fondazione Konrad Adenaue
Afd Alice Weidel Remigrazione Dexit Pale Eoliche Estrema Destra Germania Politica Tedesca
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
AfD invia 30mila falsi biglietti d’espulsione agli immigrati: “Solo la remigrazione può salvare…La trovata elettorale scatena le proteste sui social. Il partito si difende: richieste 'legittime' e 'conformi alla legge'
Leggi di più »
L’editoriale di Elon Musk in sostegno del partito tedesco AfDNella rivista che l'ha pubblicato ci sono state discussioni e dimissioni, per via della popolarità che potrebbe far guadagnare al partito di estrema destra
Leggi di più »
Musk benedice Afd: 'Solo questo partito può salvare la Germania'Elon Musk ha espresso il suo sostegno ad Afd, il partito politico di estrema destra tedesco, definendolo come l'unica formazione in grado di salvare la Germania dalla crisi.
Leggi di più »
Elon Musk invita gli elettori tedeschi a votare per il partito d’estrema destra AfdIl 9 gennaio Elon Musk è tornato a intromettersi nella campagna elettorale per le elezioni legislative in Germania, invitando a votare per Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra) durante una discussione con Alice Weidel. Leggi
Leggi di più »
Proteste prima della conferenza del partito AFD a Riesa... (ANSA)
Leggi di più »
La corrente più radicale dentro AfD è sempre più influenteNella proposta della leader del partito tedesco di estrema destra sono stati inclusi il concetto di “remigrazione” e la proposta di abbattere le pale eoliche
Leggi di più »