Lo rileva un’indagine condotta da SoloAffitti su un campione di 500 richieste di rimodulazione
Con aziende ferme, ristoranti chiusi e milioni di persone in cassa integrazione , per moltissime persone l’emergenza da Covid19 ha reso difficile, se non impossibile, continuare a pagare l’affitto della casa o del proprio locale.
Secondo un'indagine condotta durante la Fase 1 da SoloAffitti, rete di agenzie immobiliari specializzate nella locazione, in queste settimane in 3 casi su 4 il proprietario dell'immobile ha accordato delle agevolazioni sul canone di affitto concordato ai propri affittuari. La rilevazione ha preso in esame un campione di quasi 500 richieste di riduzione canone di locazione pervenute nelle settimane di Fase 1 e gestite dagli agenti SoloAffitti in tutta Italia.Più della metà degli intervistati, il 52,5%, ha accettato una riduzione permanente o temporanea dell’importo pattuito, nel 21,7% ha concordato una dilazione dell’importo da corrispondere nei mesi successivi, così da dare il tempo all’affittuario di superare la fase emergenziale.
«La nostra indagine, tutto sommato, ci offre una fotografia positiva ed ottimistica della situazione degli affitti in Italia in epoca di pandemia – ha commentato Silvia Spronelli, ceo di SoloAffitti –.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quando la musica si sposa con lo sport: 10 canzoni per stare in formaLeggi su Sky TG24 l'articolo Quando la musica si sposa con lo sport: 10 canzoni per stare in forma
Leggi di più »
Ennio Tasciotti, lo scienziato che spiega il coronavirus con i videoLaureato in biologia molecolare, cervello di ritorno dagli Usa si è inventato video lezioni per raccontare il virus con parole semplici. «Voglio aiutare gli italiani a capire il nemico»
Leggi di più »
Nissan chiude lo stabilimento di Barcellona, 3mila licenziamentiLa casa giapponese ha ufficializzato la chiusura dello stabilimento di Barcellona. Per la prima volta bilancio in rosso dopo 11 anni
Leggi di più »
Quarant'anni fa l'omicidio di Walter Tobagi. «Fece due passi e cadde, poi la pistola si inceppò». Quei cani sciolti che lo rincorsero (e poi crollarono)I verbali della confessione. Marco Barbone aveva 22 anni quando decise di creare la Brigata 28 marzo, in memoria dei terroristi uccisi nel covo di via Fracchia a Genova. «Volevamo colpire i giornalisti più intelligenti, che non avevano l’intento di insultare o aizzare»
Leggi di più »
Coronavirus, via libera del Senato per la Giornata dei camici bianchiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, via libera del Senato per la Giornata dei camici bianchi
Leggi di più »