A partire dal 1° settembre entra a pieno regime il Codice Identificativo Nazionale. Regole più rigide contro l'abusivismo e sanzioni fino a 8mila euro.
Era stata annunciata da tempo e, a partire dal primo settembre, la stretta sugli affitti brevi entra in vigore in tutta Italia. Finisce, infatti, la fase sperimentale e il Cin, Codice Identificativo Nazionale, entra a pieno regime, portando novità e regole più rigide per oltre 500mila locazioni. , Sono i contratti di locazione della durata inferiore a 30 giorni, per i quali non è previsto l'obbligo di registrazione.
Alla piattaforma possono accedere anche i cittadini, che possono così verificare il Codice identificativo nazionale delle strutture dove intendono soggiornare. , Per ottenere il Cin, è necessario che l'immobile venga dato in locazione per un breve periodo, non superiore a 30 giorni. Ma non si potrà ottenerlo nel caso in cui gli immobili siano sprovvisti, dunque non muniti, di dispositivi funzionanti per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Affitti brevi, dal Codice identificativo nazionale alle sanzioni: la stretta dal 1° settembre, cosa cambiaDal primo settembre, secondo i piani del ministero del Turismo, entrerà in vigore il Codice identificativo nazionale (Cin). Ecco cosa cambierà per gli affitti brevi
Leggi di più »
Stretta anti-evasione sugli affitti brevi. Previste multe fino a 8mila euroPresto operativo in tutta Italia il Codice identificativo nazionale (Cin)
Leggi di più »
La nazionale tedesca di pallamano durante l'inno nazionale... (ANSA)
Leggi di più »
Partita del cuore, il 16 luglio politici contro cantanti. Chi ci sarà? Le due formazioniIn campo a sfidare la Nazionale cantanti ci sarà la Nazionale dei politici, con esponenti...
Leggi di più »
Il jolly Orlando, veterano di Palazzo che fa affari coi B&BL'ex ministro ha due società che gestiscono immobili per affitti brevi in Liguria
Leggi di più »
Affitti brevi, dal Cin ai controlli cosa cambia da settembre: tutte le novitàLa Legge di bilancio prevede 260 milioni di euro per il triennio 2024-2026 che serviranno a rifinanziare i fondi destinati al comparto turismo.
Leggi di più »