Afghanistan, i talebani vietano la musica: come si vive in un paese senza suoni - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

Afghanistan, i talebani vietano la musica: come si vive in un paese senza suoni - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 69%

Privare un popolo della musica significa limitarne il pensiero, ma anche l'economia. Ne abbiamo parlato con Lello Savonardo, professore di comunicazione presso l’università Federico II di Napoli ed esperto di sociologia della musica

. Con il ritorno dei talebani al potere torna anche il divieto che vigeva già tra il 1996 e il 2001. Ad annunciarlo è stato il portavoce, Zabihullah Mujahid, in una intervista al. «La musica è proibita nell’Islam, ma speriamo che riusciremo a persuadere la gente a rinunciare, senza dover esercitare pressioni», sono state le sue parole.

. Ha un ruolo centrale nella valorizzazione del nostro passato, nel legittimare l’esistente e nello sviluppare nuovi linguaggi, generare elementi di innovazione espressiva e creativa». E non solo questo. È connessa a emozioni e sentimenti, a forme espressive dell’essere umano. Assume un valore sociale, rituale, richiama il senso di appartenenza a un territorio, a una patria.

è un delitto, una censura all’umanità, all’essere umano, alla libera espressione, al libero nutrimento dei nostri sentimenti, delle nostre emozioni, della nostra identitàLa scelta dei talebani è un fatto chiaramente politico perché è limitazione del pensiero, della libertà espressiva. Questo provvedimento aumenta il potere talebano perché limita la libertà che la musica può dare nell’aprire le menti. «.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

No vax, Cagliari se ne lava le maniNo vax, Cagliari se ne lava le maniIl Comune non c’entra niente, i manifesti sono in carico al concessionario. È così che si è giustificato il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu quando gli è stato chiesto chi abbia autorizzato la pubblica affissione dei manifesti no-vax che da qualche giorno impestano la città di Cagliari. La scelta delle ...
Leggi di più »

Alberto di Monaco e i figli hanno già lasciato il Sudafrica (senza Charlène Wittstock) - VanityFair.itAlberto di Monaco e i figli hanno già lasciato il Sudafrica (senza Charlène Wittstock) - VanityFair.itIl principe è tornato a casa con i figli, mentre l'ex nuotatrice continuerà la convalescenza in Sudafrica. Charlène dovrebbe tornare nel Principato il prossimo ottobre
Leggi di più »

Umeed Alì, il poeta pakistano che non si è mai dato per vinto - VanityFair.itUmeed Alì, il poeta pakistano che non si è mai dato per vinto - VanityFair.itLa storia di Umeed Ali, originario del Punjab e da 30 anni in Italia, che scrive poesie apprezzate da migliaia di persone, ma vive in uno stato di indigenza permanente: «Non appena vendo qualche copia spedisco i soldi alla mia famiglia rimasta in Pakistan. Poterli mantenere con l’arte, per me, è grandioso»
Leggi di più »

A 58 anni Demi Moore ha un fisico semplicemente meraviglioso - VanityFair.itA 58 anni Demi Moore ha un fisico semplicemente meraviglioso - VanityFair.itSta vivendo una fase di vita felice e si vede. L'attrice americana, classe 1962, accende la rete con il suo ultimo post Instagram, nel quale appare in perfetta forma, fasciata da un costume total red
Leggi di più »

Westwing spegne 10 candeline e lancia la Birthday Collection - VanityFair.itWestwing spegne 10 candeline e lancia la Birthday Collection - VanityFair.itL’e-commerce home&living festeggia con uno speciale drop di collezione, capsule collection e partnerships con iconici brand di design e lifestyle
Leggi di più »

Sicilia verso la zona gialla: cosa cambia - VanityFair.itSicilia verso la zona gialla: cosa cambia - VanityFair.itL'isola è la regione con più casi in Italia e con il minor numero di vaccinati. Sono questi i numeri che porteranno la Sicilia in zona gialla da lunedì. Torna l'obbligo di mascherine all'aperto e non solo
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 09:26:58