Nel libro Fuorché il silenzio l'autrice, che oggi è costretta a vivere in esilio perché perseguitata dai talebani, raccoglie le voci e storie di trentasei donne che hanno scelto di ribellarsi al regime tornato nel suo Paese il 15 agosto 2021.
Quella di Zainab Entezar è una testimonianza diretta delle difficoltà e delle ingiustizie che affliggono le donne nel suo Paese. Per il suo impegno, Zainab è stata costretta a lasciare l'Afghanistan e oggi vive in esilio.
Tuttavia, le vite di Weeda Omari, Khatul Farnood e Jolia Parsi mi sono sembrate particolarmente straordinarie». Quali azioni si aspetta dalla comunità internazionale? «La comunità internazionale deve intraprendere azioni decisive per sostenere l'Afghanistan nei fronti politici, sociali e della sicurezza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Black Friday 2024: quando inizia, quanto dura e quando finisceI titoli di Sky TG24 del 12/11/2024, edizione delle 8
Leggi di più »
Scamarcio e la bufera social dopo Belve, le scuse a Domenica In: «Io maschilista? Mi spiace ma la frase è stat«Quando vanno dalle altre parti raccontano tutto quando vengono da me non raccontano...
Leggi di più »
Quando le donne hanno paura (di essere violentate): il rapporto Istat sulla percezione della sicurezza nelle…Si ha paura di essere stuprati ma non uccisi, si ha fiducia nelle forze dell’ordine ma si ha paura di uscire la sera, soprattutto in Campania e in Lombardia: questi alcuni dei risultati emersi nel report Istat sulla percezione della sicurezza negli anni 2022-23, pubblicato ieri.
Leggi di più »
Afghanistan, la salute negata alle donne: non potranno più esserci ginecologhe e ostetricheI talebani chiudono le scuole di medicina, fra le poche che le donne potevano frequentare in Afghanistan.Non c'è il diritto alla salute per le donne
Leggi di più »
Diva Cup: quando il surf celebra l'energia delle donneLa seconda edizione di Diva Cup, gara dedicata alle donne del surf, si terrà in California il 30 novembre e il ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Leggi di più »
Afghanistan, la guerra contro le donnePer Fatima Haidari lasciare l'Afghanistan è stato tragico. «Quando sono arrivati i talebani ero a Kabul solo da un mese, la mia famiglia era in un'altra città. Sentivo il rumore degli spari nelle strade. Alternavo disperazione e coraggio.
Leggi di più »