Dall'apertura di etichette per musicisti Afro House, alla consegna chiavi in mano di studi radiofonici, fino alla costruzione di ville in bioarchitettura e all'installazione impianti fotovoltaici. (ANSA)
Dall'apertura di etichette per musicisti Afro House, alla consegna chiavi in mano di studi radiofonici, fino alla costruzione di ville in bioarchitettura e all'installazione impianti fotovoltaici. Sempre più professionisti e aziende italiane scelgono di puntare sull'Africa, sviluppando progetti sostenibili e innovativi.
Nasce così, da un'idea di Martino Ghielmi, VadoinAfrica.com, la prima community in lingua italiana che ad oggi raduna oltre 30mila professionisti interessati a lavorare tra Italia e Paesi africani."Un progetto che nasce per colmare un vuoto e agevolare collaborazioni win-win, facendo riscoprire al nostro Paese la prossimità con un atra le regioni a più alta crescita economica del pianeta", spiega Ghielmi, 38 anni, consulente esperto di business con l'Africa.
L'incontro sarà l'occasione per condividere esperienze e opportunità in diversi settori, dall'agroalimentare alle costruzioni, passando per i servizi e le industrie creative, le energie rinnovabili e il design. Tra questi Tomaso Papetti di Ebury, fintech attiva nella gestione di incassi e pagamenti internazionali con oltre 130 valute, Paul Elom Kpelly, imprenditore italo-togolese protagonista di un gemellaggio nella filiera del caffè con la pugliese Morola. E ancora, il formatore Enzo Graziano, guru delle vendite in Africa Orientale, e Mimmo Falcone, in arte MoBlack, tra i pionieri dell'Afro House a livello globale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Libia, il paesaggio desolato di Derna distrutta dall'alluvione: la città vista dall'altoPonti tagliati in due, automobili ribaltate, camion fracassati, pali elettrici e alberi sradicati: la desolazione di Derna dopo l'alluvione
Leggi di più »
Meteo, Italia divisa tra perturbazioni atlantiche e anticiclone africano - NotizieUn primo vortice temporalesco interesserà il Paese (ANSA)
Leggi di più »
Tajani mostra cartina con flussi migrazioni Africa: 'Italia Paese più esposto'La situazione in Africa è 'estremamente complicata: bisognava intervenire anni fa, e secondo me è stato un errore eliminare Gheddafi, la cui caduta ha generato una grande instabilità in tutta la regione'. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, mostrando i giornalisti la cartina dei flussi migratori dall'Africa verso l'Europa. (Alexander Jakhnagiev)
Leggi di più »