Africa Sarda, la musica per costruire il futuro dei ragazzi di Bauleni - Cronaca

Italia Notizia Notizia

Africa Sarda, la musica per costruire il futuro dei ragazzi di Bauleni - Cronaca
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 92%

Africa Sarda, la musica per costruire il futuro dei ragazzi di Bauleni nello Zambia ANSA AfricaSarda bauleni inandoutoftheghetto

Si chiama ‘Africa Sarda’ ed è un’associazione no profit fondata dalla cantautrice sarda Carla Cocco che, nel febbraio 2018 ha lanciato una campagna di raccolta fondi online che le ha permesso di raccogliere i soldi necessari a costruire una scuola di musica/studio di registrazione nel cuore del ghetto di Bauleni, a Lusaka, nello Zambia che oggi porta il nome di “Africa Sarda Studio”.

“Il mio amore per il continente africano – racconta Carla - ha radici profonde. Sarà perché la Sardegna è più vicina all’Africa che all'Italia, sarà perché il popolo sardo è un po’ come quello africano: orgoglioso, vivo, tenace, generoso e forte; un popolo che, seppur nella difficoltà, mantiene intatto il suo sorriso. Sarà anche per questo che mi sono sentita subito a casa quando, nell’ottobre del 2015, sono approdata per la prima volta a Lusaka .

Tornata in Italia, Carla ha avviato una campagna di crowdfunding, che ha permesso di raccogliere i soldi necessari a costruire una scuola di musica/studio di registrazione nel cuore del ghetto di Bauleni, all’interno del centro sociale Steve Biko Social Center e risponde al nome di Africa Sarda Studio.

Tra le varie attività Africa Sarda si occupa di promuovere la cultura sarda e africana attraverso la musica. Non ha scopo di lucro e si sostiene esclusivamente grazie alle donazioni delle persone che hanno sposato il progetto. “Non ho mai scelto la strada più facile, non ho mai scelto la strada più comoda. Ho sempre rischiato e ho deciso di farlo ancora” conclude Carla.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Quelle cifre più alte dell’Ebola in Africa. Chi nega la malattiaguardi i dati sui mortiQuelle cifre più alte dell’Ebola in Africa. Chi nega la malattiaguardi i dati sui mortiQuelle cifre più alte dell’Ebola in Africa. Chi nega la malattia guardi i dati sui morti
Leggi di più »

La giornalista di SkyTg24 Stefania Pinna fa chiedere scusa a Sala in diretta tv ai sardi dopo le polemicheLa giornalista di SkyTg24 Stefania Pinna fa chiedere scusa a Sala in diretta tv ai sardi dopo le polemicheAveva sottovalutato il rischio di essere intervistato da una giornalista sarda, Beppe Sala. E dopo le polemiche scoppiate negli ultimi giorni il sindaco di Milano si è trovato di fronte alla domanda inaspettata: «E adesso sindaco le posso chiedere di scusarsi con i sardi? Lo faccia prima di tutto con una sarda». A tendergli l’agguato, in diretta tv, è stata la giornalista di SkyTg24 Stefania Pinna, che ha costretto il primo cittadino milanese a fare mea culpa per le frasi che avevano innescato il botta e risposta col governatore isolano Christian Solinas. Il presidente della Regione chiedeva da settimane la creazione di un passaporto sanitario per i turisti, per evitare - secondo la sua teoria - che la stagione delle vacanze potesse essere messa a rischio da una nuova fase di contagi. In Lombardia, terra letteralmente martoriata dal virus, si erano sentiti discriminati da questa richiesta (poi respinta anche dal governo) e Beppe Sala aveva alzato il tono della voce: «Ce ne ricorderemo quando dovremo decidere dove andare in vacanza». Dall’innesco alla polemica feroce c’è bastato poco e come se non bastasse il sindaco di Milano aveva addirittura rincarato la dose: «La Sardegna come destinazione turistica - aveva detto in un’intervista rilasciata a La Stampa - l’abbiamo inventata noi milanesi». La discussione ha tenuto banco per giorni e giovedì pomeriggio, nel corso della sua diretta quotidiana su SkyTg24, la giornalista sarda Stefania Pinna ha costretto Sala a chiedere scusa e ad ammettere che «in fondo il nostro idroscalo non è paragonabile alle spiagge della Sardegna». Il video, dopo giorni di post e discussioni, ovviamente già spopola sui social.Di Nicola Pinna
Leggi di più »

Asg Superconductors, parte da La Spezia il cuore del reattore a fusioneAsg Superconductors, parte da La Spezia il cuore del reattore a fusioneE’ uscito dallo stabilimento il gigantesco magnete del progetto internazionale per l’energia del futuro.
Leggi di più »

Kanye West : 2 milioni per la figlia di George FloydKanye West : 2 milioni per la figlia di George FloydPer sostenere la lotta contro il razzismo e per garantire un'istruzione di Gianna Floyd, figlia di George
Leggi di più »

Manifestazione dei «Ragazzi d’Italia» al Circo Massimo: tensione e lancio di fumogeniManifestazione dei «Ragazzi d’Italia» al Circo Massimo: tensione e lancio di fumogeniAl via la
Leggi di più »

Britney Spears e la frangia che la fa sentire protetta - VanityFair.itBritney Spears e la frangia che la fa sentire protetta - VanityFair.itLa pop star rivela via Instagram il motivo di questo speciale attaccamento al ciuffo biondo che le incornicia il viso e che ora (e in futuro) non taglierà mai più
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 01:46:14