Lo spettacolo teatrale 'Aggiungi un posto a tavola' ha riscosso un enorme successo al Teatro Brancaccio di Roma, con Giovanni Scifoni nei panni di Don Silvestro e Lorella Cuccarini come Consolazione. Lo spettacolo, originariamente previsto per terminare il 12 gennaio, è stato prorogato fino al 19 gennaio a causa del grande afflusso di pubblico.
E' il caso di dirlo se parliamo di 'Aggiungi un posto a tavola' che, in questi giorni, è al Teatro Brancaccio di Roma , con Giovanni Scifoni nei panni di Don Silvestro. Mezzo secolo dopo, la storia del presunto secondo diluvio universale annunciato da Dio, continua a conquistare il pubblico, tanto da dover aggiungere date al cartellone.
Debuttato lo scorso 29 novembre, doveva terminare il 12 gennaio, dopo un super evento di Capodanno, ma andrà avanti ancora, fino al 19, perché 'siete tantissimi', ha detto sorridente Scifoni davanti al numeroso pubblico in platea e in balconata.Due ore di spettacolo che ti prendono, ti abbracciano, ti rallegrano, ti emozionano per poi farti venire voglia di salire e prenderlo tu quel posto 'aggiunto' a tavola. Merito di Giovanni Scifoni che con maestria regala al pubblico il suo don Silvestro. La sua voce, la sua gestualità, la sua espressività portano sul palcoscenico un don Silvestro consapevole, tenace, ma anche ironico e tenero. Se la recitazione è il suo pane quotidiano e questo spettacolo non fa che confermare il suo talento, è il canto a stupire: per la prima volta in Aggiungi un posto a tavola, infatti, Giovanni Scifoni ha cantato da professionista 'f, aveva raccontato prima del debutto a RomaToday. Mai un passo falso, mai una nota stonata, piuttosto una voce calda, potente e avvolgente che ha fatto sicuramente la differenza accanto ad altre incredibili voci, come quella di Sofia Panizzi (Clementina), di Francesca Nunzi (Ortensia) e dell'incredibile Lorella Cuccarini (nei panni di Consolazione).Con vestito succinto e piume di marabù fucsia, fa il suo arrivo sul palcoscenico Lorella Cuccarini. Una potenza incredibile, un entusiasmo travolgente, il suo ingresso porta una ventata di energia pura al Brancaccio e cambia le carte in tavola nella storia che tutti (o quasi) conosciam
Aggiungi Un Posto A Tavola Giovanni Scifoni Lorella Cuccarini Teatro Brancaccio Roma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quaranta per Cinquanta: Lorella Cuccarini Festeggia 40 Anni di Carriera con 'Aggiungi un Posto a Tavola'Lorella Cuccarini celebra i 40 anni della sua carriera nel 2025, con una serata d'onore dedicata alla commedia musicale 'Aggiungi un Posto a Tavola' presso il Teatro Brancaccio di Roma, in occasione del cinquantenario del suo debutto nel 1974.
Leggi di più »
Lorella Cuccarini: «Il debutto a Fantastico? Ebbi un incidente il giorno prima, avevo una cicatrice in volto.Lorella Cuccarini è a teatro con lo spettacolo 'Aggiungi un posto a tavola' e,...
Leggi di più »
Cuccarini e quella salvezza di vent’anni fa che può tranquillizzare i tifosi della Roma VolleyIl successo di ieri delle Wolves in Friuli fa ben sperare, ma c’è anche un precedente storico dalla parte della squadra giallorossa
Leggi di più »
Era l’8 dicembre 1974 quando debuttò la commedia Aggiungi un posto a tavolaIl soffio di cinquanta primavere cantando come ieri, sorridendo come oggi e pensando già a...
Leggi di più »
Al Brancaccio il 50° anniversario di Aggiungi un posto a tavolaMostra e premi al cast storico e a quello attuale (ANSA)
Leggi di più »
Roma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioAS Roma, S.S. Lazio e la Virtus Roma 1960 si impegnano a contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso la sensibilizzazione sportiva. Il protocollo d'intesa con la Regione Lazio prevede l'utilizzo dell'esempio dei campioni per promuovere inclusione e rispetto tra i giovani.
Leggi di più »