Un corteo di trattori ha raggiunto Palazzo Pirelli a Milano per protestare contro la crisi del settore agricolo. Gli agricoltori chiedono il sostegno delle istituzioni e dei cittadini per evitare la chiusura delle aziende e la perdita del 'made in Italy'.
Una colonna di trattori ha raggiunto Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, a Milano. Decine di mezzi degli agricoltori si sono fermati in presidio in piazza Duca D'Aosta, davanti alla stazione Centrale, prima di essere ricevuti. I motivi della protesta sono che, secondo gli agricoltori, dopo aver posto alcune richieste in precedenza, non ne è stata realizzata alcuna.
\«In più abbiamo avuto uno stato di calamità naturale dovuto a una piovosità esagerata e non abbiamo i raccolti nelle aziende per poter mantenere gli animali», spiega l'agricoltore di Lodi Filippo Goglio, presidente di Riscatto Agricolo Lombardia. «Le istituzioni e la politica non si rendono conto di queste problematiche per noi importantissime, perché arriveremo ad aprile e a maggio senza prodotti e saremo costretti a macellare gli animali». E aggiunge che, andando avanti così, «il 35% delle aziende chiuderà, quindi il nostro made in Italy lo faranno in Turchia, Sud Africa, Algeria». Per cui, conclude, «noi abbiamo bisogno del sostegno di tutta la popolazione, dei cittadini e dei consumatori, perché, dal nostro punto di vista, non sono informati su ciò che sta succedendo». L'Algeria, racconta, «ci manda un sacco di derrate alimentari di bassa qualità rispetto alle nostre e con dei prezzi imposti dalle grandi lobby. Quindi vogliamo che il cittadino sia dalle nostra parte e ci dia un grosso sostegno per poter mangiare sano anche nei prossimi anni». \Il sostegno di cittadini e istituzioni «Chiamiamo i cittadini a difendere la sovranità alimentare e chiediamo che le istituzioni affrontino la crisi delle aziende produttive agricole e della pesca adottando una dichiarazione di stato di crisi socio-economica del agricoltura e della pesca attuando misure straordinarie», si legge nella locandina di presentazione della protesta di Riscatto Agricolo, che chiede, tra le altre cose, l'applicazione delle clausole di salvaguardia «bloccando le importazione selvagge nei settori più esposti alla concorrenza sleale e al dumping» e il potenziamento delle misure sul prezzo minimo al campo, l'equità e la trasparenza dei rapporti commerciali
Agricoltura Agricoltura Protesta Trattori Made In Italy Importazioni Crisi Economica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nordio: Rave Party, Una Vittoria per gli AgricoltoriIl ministro della Giustizia sostiene che il reato per rave party abbia funzionato come deterrente, ma le opposizioni non sono d'accordo. Intanto, il sindaco di Cosenza esulta per l'annullamento della legge che avrebbe chiuso la centrale a biomasse nel Parco del Pollino.
Leggi di più »
Xylella in Puglia: Emergenza per gli AgricoltoriLa Xylella continua a colpire gli ulivi in Puglia, causando danni stimati in oltre 1,5 miliardi di euro. Le risorse a disposizione per le imprese danneggiate sono esaurite, aggravando la situazione.
Leggi di più »
A Milano Centrale ritardi fino a 160 minuti ore. Trenitalia: 'Evitare gli spostamenti'. Circolazione ferroviaria sospesaCircolazione ferroviaria sospesa sulle linee Milano - Genova, Milano - Venezia e Milano - Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. I treni registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione è regolare sulla linea Milano - Torino.
Leggi di più »
Inps, un rosso da 30 miliardi: pesano statali, artigiani, agricoltori e giornalistiSe non ci fossero altri fondi in attivo il disavanzo sarebbe di 60 miliardi. Itinerari previdenziali: grazie all’aumento degli occupati il sistema regge, ma oc…
Leggi di più »
Tari, Coldiretti Rieti: «Cartelle errate di 50 mila euro agli agricoltori»RIETI - Coldiretti Rieti scende in campo a tutela delle aziende agricole che hanno ricevuto...
Leggi di più »
Verona-Udinese: Stallo nella trattativa con Presidio InvestorsAllenamento pomeridiano per il Verona che affronta l'Udinese sabato sera al Bentegodi. Oltre agli aspetti tecnici, la notizia è la trattativa con Presidio Investors che è in stallo. Gli americani chiedono garanzie e si lavora per limare dettagli economici. Nel frattempo, il Verona sarà ancora sotto la gestione Setti.
Leggi di più »