Il rilancio dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano passa anche dalle nuove...
Il rilancio dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano passa anche dalle nuove politiche creditizie e dalle sinergie di sviluppo spinte dalle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
LE MISURE In particolare, per sostenere l’accesso al credito e l’accompagnamento verso canali alternativi di finanziamento da parte delle imprese del settore, i tre protagonisti dell’intesa intendono elaborare un intervento finalizzato a favorire una gestione più efficiente del magazzino dei prodotti caratterizzati da una lunga stagionatura, promuovendo il miglioramento della posizione finanziaria delle imprese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Agricoltura, plafond da 20 miliardi con accordo tra ministero, Cdp e Intesa SanpaoloI fondi per sostenere investimenti del settore agroalimentare su digitalizzazione, transizione green e competitività delle imprese
Leggi di più »
Papa Giovanni Paolo II, 43 anni fa l’attentato al Pontefice in piazza San Pietro40 anni attentato Papa, la cronaca originale della Radio Vaticana
Leggi di più »
Roma, 17enne aggredito alla metro San Paolo da quattro ragazzi: colpito alla testa con una pietraEnnesimo episodio di violenza a Roma, dove un 17enne è stato colpito alla testa con...
Leggi di più »
Un talento al giorno, Igor Felisberto: il laterale brasiliano su cui scommette il San PaoloIgor Felisberto è l'ennesimo gioiellino brasiliano in grado di attirare le attenzioni delle big europee. Il Sao Paulo lo ha inserito nella lista dei convocati per la Libertadores e oramai si allena q
Leggi di più »
Roma si blinda: il 25 aprile antagonisti pro Palestina e comunità ebraica a Porta San PaoloGià dalla sera del 24 scatteranno i controlli e le bonifiche nella zona della Piramide
Leggi di più »
Il senso cristiano dell'uomo secondo Reinhold NiebuhrLa recensione del libro di Luigi Giussani edito da San Paolo Edizioni (288 pp., 20 euro)
Leggi di più »