Agricoltura, Russo (gruppo Cap): 'Portiamo il 40% di acqua depurata, obiettivo oltre il 50%'

Italia Notizia Notizia

Agricoltura, Russo (gruppo Cap): 'Portiamo il 40% di acqua depurata, obiettivo oltre il 50%'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 77%

L' amministratore delegato del Gruppo Cap a margine dell’evento 'Sanitation Safety Plan: innovazione e sostenibilità nel riuso delle acque depurate'

. I nostri operatori sono tra i più all'avanguardia in Italia e in Europa. Oggi riusciamo addirittura a portare in agricoltura circa il 40% dell’acqua che ripuliamo e a abbiamo un piano ambizioso, che ci vuole portare sopra 50%. Nello stesso tempo, stiamo studiando e lavorando con il mondo agricolo per capire la qualità della nostra acqua non solo rispetto alle sostanze inquinanti, ma anche rispetto ai nutrienti di cui sono ricche le nostre acque depurate, come azoto e fosforo”.

Lo dice, ad Adnkronos, Alessandro Russo, amministratore delegato del Gruppo Cap, utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, a margine dell’evento Sanitation Safety Plan: innovazione e sostenibilità nel riuso delle acque depurate. “. Noi investiamo, in media, circa 30 milioni di euro ogni anno per migliorare la qualità dei nostri depuratori. Ne abbiamo circa una quarantina, di cui sei di dimensioni industriali.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il laser come aiuto all'agricoltura: dalla stimolazione dei semi allo «spaventapasseri», 4 esempi di applicazioneIl laser come aiuto all'agricoltura: dalla stimolazione dei semi allo «spaventapasseri», 4 esempi di applicazionePer i non addetti ai lavori, non è scontato affiancare l’idea del laser all’agricoltura. Le applicazioni della «amplificazione della luce mediante emissione stimolata» invece sono sempre più numerose e di facile applicazione
Leggi di più »

Incidente sulla Stazione Spaziale Internazionale, perdita di liquido refrigerante da un modulo russoIncidente sulla Stazione Spaziale Internazionale, perdita di liquido refrigerante da un modulo russoNasa e Roscosmos assicurano: non ci sono pericoli per gli astronauti
Leggi di più »

Iss, perdita di liquido refrigerante da un modulo russoIss, perdita di liquido refrigerante da un modulo russoE' stata rilevata una perdita di liquido refrigerante da uno dei moduli russi della Stazione Spaziale Internazionale, il Nauka. (ANSA)
Leggi di più »

Perdita di liquido refrigerante da un modulo russo della Stazione SpazialePerdita di liquido refrigerante da un modulo russo della Stazione SpazialeE' stata rilevata una perdita di liquido refrigerante da uno dei moduli russi della Stazione Spaziale Internazionale, il Nauka. Il problema è stato identificato dal Centro di controllo della Nasa a Houston e confermato visivamente dagli astronauti a bordo della Iss (ANSA)
Leggi di più »

"L'agricoltura? Nata per l'arrivo di una cometa""L'agricoltura? Nata per l'arrivo di una cometa"Studi recenti portano nuove prove a sostegno di un'ipotesi controversa: che il passaggio da una società di cacciatori-raccoglitori ad una di allevatori e agricoltori...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-24 05:36:54