Agrigento si prepara ad essere la 'Capitale italiana della cultura 2025' con la presentazione ufficiale del programma e la campagna di comunicazione che accompagnerà l'evento. Sono state annunciate importanti collaborazioni con il Museo Egizio di Torino e i Musei Vaticani, mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aprirà ufficialmente le iniziative ad Agrigento il 18 gennaio.
Il programma ufficiale verrà presentato il 14 gennaio a Roma, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Oggi sono state annunciate le importanti collaborazioni con il Museo Egizio di Torino e i musei Vaticani, mentre fervono i preparativi per il 18 gennaio, quando ad Agrigento è atteso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che aprirà ufficialmente le iniziative per Agrigento Capitale italiana della cultura 2025.
Ad essere presentate stamane sono state la nuova brand identity e la campagna di comunicazione che promuoverà l'evento. 'Lasciati abbracciare dalla cultura' è il messaggio che campeggia già da alcuni giorni in luoghi di grande ritrovo turistico come le stazioni ferroviarie di Milano e Roma, insieme ad un video promozionale che è già andato in onda sui principali canali televisivi nazionali. La campagna è stata realizzata dalle società Qubit Italy e Carmi e Ubertis Milano, aggiudicatarie di un bando pubblicato nei mesi scorsi dal Parco archeologico. Le risorse, necessarie non solo per la realizzazione del piano ma anche per lo svolgimento di iniziative culturali per la promozione del territorio, sono state fortemente volute dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per dare la giusta visibilità ad Agrigento. 'Abbiamo voluto che questa campagna potesse colmare anche alcuni ritardi che si sono registrati, nella consapevolezza della necessità di promozione del territorio e della destinazione Agrigento - ha spiegato il direttore del Parco Roberto Sciarratta - . In tal senso non possiamo che ringraziare la Regione per aver voluto sostenere questo percorso che possa lanciare questa terra anche per il futuro'. 'Solo un tappo di spumante separa la città di Agrigento dall'avvento dell'anno come 'Capitale italiana della cultura 2025' - ha detto il sindaco di Agrigento, Franco Micciché
Agrigento Capitale Italiana Della Cultura Cultura Eventi Comunicazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Agrigento 2025, capitale italiana della CulturaMancano informazioni e dettagli sul programma per il 2025, nonostante il concerto natalizio di agosto e la divulgazione di un albero di Natale.
Leggi di più »
Sanremo 2025: Presentazione dei 30 Cantanti in GaraCarlo Conti, conduttore e direttore artistico di Sanremo 2025, ha presentato il cast di 30 cantanti che parteciperanno alla manifestazione, comprensivo di debuttanti e ritorni attesi. Tra le novità musicali, si segnala anche la morte del batterista Bob Bryar e il nuovo inedito di Pino Daniele.
Leggi di più »
Special Olympics Torino 2025, la presentazione dei Giochi Mondiali InvernaliA Roma presentata la delegazione azzurra che prenderà parte all'evento per persone con e senza disabilità intellettive. Presenti i ministri Abodi, Santanchè e Locatelli
Leggi di più »
“Tieni svegli i tuoi spiriti”: la presentazione del Gala del Festival di primavera 2025Nel gennaio dell’anno prossimo, si terranno le celebrazioni per il capodanno lunare cinese, che segneranno l’inizio dell’anno del serpente
Leggi di più »
Subiaco è stata proclamata Capitale italiana del libro per il 2025Gli ebook sono pratici, abbastanza economici e al passo con i tempi, ma potrebbero davvero sostituire i libri di carta?
Leggi di più »
Subiaco Capitale italiana del Libro 2025: l'annuncioNon ce la fa Macchiagodena
Leggi di più »