Stop alle installazioni selvagge a terra e via libera all’energia green nei terreni non produttivi come le cave e le miniere cessate
Dopo un braccio di ferro nel governo tra il responsabile dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e quello dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin , alla fine i tecnici ministeriali hanno individuato una soluzione che ha ottenuto il via libera di entrambe le parti: stop all’installazione di pannelli a terra nei terreni produttivi; via libera invece allo sviluppo delle rinnovabili in aree come cave o miniere cessate, ma anche nei terreni nella disponibilità del gruppo Fs o dei gestori...
Con la riformulazione del testo , cui hanno lavorato i tecnici, vengono salvaguardati i procedimenti già autorizzati, ma «servirà una procedura per valutare cosa includere e cosa no» ha chiarito al termine del Cdm Pichetto Fratin dopo averassicuato che con il decreto vengono salvaguardati anche gli investimenti previsti nel Pnrr, in particolare quelli legati alle comunità energetiche rinnovabili .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia Solare, no ad agrivoltaico contro agricoltori e Paese'Il decreto del ministero dell'Agricoltura che vuole proibire i pannelli solari sui terreni agricoli non fa gli interessi del settore agricolo, dove c'è tanto consenso per l'agrivoltaico, e neppure quelli dei cittadini italiani, che vogliono indipendenza e...
Leggi di più »
Italia Solare, 'l'agrivoltaico non danneggia l'agricoltura'L'agrivoltaico non ruba terreno all'agricoltura, non è un pericolo per il paesaggio e la biodiversità, non impedisce l'uso dei terreni per coltivazioni e pascoli, non prevede l'esproprio dei fondi, non impoverisce il territorio. (ANSA)
Leggi di più »
Agrivoltaico, scontro nel governo: Lollobrigida porta in Cdm il divieto di pannelli sui campiLa norma nella bozza di un decreto che andrà in Cdm la prossima settimana. Ma Pichetto si ribella: 'Decisione non condivisa'
Leggi di più »
Amici della Terra, via libera a invasione dell'agrivoltaicoIl decreto Agricoltura che sarà presentato oggi in consiglio dei Ministri 'intende consentire l'invasione dei terreni agricoli da parte degli impianti agrivoltaici con moduli soprelevati dal terreno. (ANSA)
Leggi di più »
Italia Solare, il decreto Agricoltura blocca l'agrivoltaicoCol decreto Agricoltura approvato ieri in Consiglio dei ministri 'si impedisce l'agrivoltaico a terra, se non con strutture elevate e molto costose che necessitano di incentivi, dei quali il fotovoltaico poteva fare a meno con provvedimenti più lungimiranti.
Leggi di più »
Utilitalia, il divieto all'agrivoltaico è un danno'Riteniamo che il Dl Agricoltura, col divieto dell'agrivoltaico a terra, sia un danno per l'Italia. (ANSA)
Leggi di più »