I vini di questa azienda si distinguono per profumi e intensità: come il Catalanesca del Monte Somma Bianco “Summa” 2022
Una cantina che nasce nel Parco Nazionale del Vesuvio ai piedi del monte Somma, presso la sorgente detta 'dell'Olivella' da cui l’azienda prende il nome, dove nel 1974 fu scoperto un frammento d'orcio vinario, risalente all'antica Roma. Quindici ettari di vigne tutte a piede franco a dimora sul versante nord del complesso vulcanico e ad altezze dai 300 ai 660 m-s.l.m.
Fa il paio con il Catalanesca del Monte Somma “Katà” 2023 che nell'annata 2023 ha naso fine minerale con la parte fresca, aromatica, che va ad affiancare l'affumicato del vulcano. In bocca è assai fine, anche nella sapidità, quindi elegante e composto. Le uve raccolte manualmente in piccole casse vengono subito portate in cantina, selezionate e, a grappoli interi, entrano nella pressa soffice. Per la produzione viene utilizzato solo il mosto fiore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sinner fa l'Italia: i suoi 11.180 punti nel ranking superano la somma di 10 azzurriIl numero 1 del mondo entra nel club degli 11.000 come i Fab 4 e ha una curiosa statistica...
Leggi di più »
Rivoluzione Avellino: verso l'esonero anche Perinetti e Condò, ipotesi Di Somma-Capuano?Non è solo mister Michele Pazienza ai rischio nell'Avellino. La sconfitta casalinga per 1-0 contro il Latina ha aperto tante riflessioni in casa irpina. Ovviamente a finire sul banco degli imputati q
Leggi di più »
La Svezia darà 30.000 euro a ogni migrante che «deciderà volontariamente di lasciare il Paese scandinavo»Il governo svedese porterà a 350mila corone (circa 30.700 euro) la somma destinata a ogni...
Leggi di più »
Morgana Forcella, la moglie di Sebastiano Somma: l'incontro in vacanza, il matrimonio, la figlia e la malattiaMorgana Forcella è la moglie di Sebastiano Somma, la coppia è felicemente...
Leggi di più »
Dal ghiacciaio estinto sul Monte Rosa alla Marmolada “in coma irreversibile” per la crisi…Il primo grido d’allarme arriva dai ghiacciai dell’arco alpino, ormai già da tempo in agonia
Leggi di più »
Dal ghiacciaio estinto sul Monte Rosa alla Marmolada “in coma irreversibile” per la crisi…Il primo grido d’allarme arriva dai ghiacciai dell’arco alpino, ormai già da tempo in agonia
Leggi di più »