Aifa, 'scarsa aderenza alle terapie costa 2 miliardi l'anno'

Terapia Notizia

Aifa, 'scarsa aderenza alle terapie costa 2 miliardi l'anno'
Robert-NisticòFarmacoPaziente
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 80%
  • Publisher: 92%

Costa due miliardi di euro l'anno al servizio sanitario nazionale la mancata aderenza alle terapie mentre un aumento di rispetto delle cure anche solo del 15% potrebbe ridurre i costi assistenziali di 300 milioni, senza considerare quelli sociali, derivant...

Costa due miliardi di euro l'anno al servizio sanitario nazionale la mancata aderenza alle terapie mentre un aumento di rispetto delle cure anche solo del 15% potrebbe ridurre i costi assistenziali di 300 milioni, senza considerare quelli sociali, derivanti ad esempio dalla perdita di giornate lavorative. Considerando che, in base all'ultimo rapporto OsMed quasi un anziano su tre assume 10 o più medicinali in corso d'anno, almeno 5 nel 68% dei casi.

Queste alcuni dei dati emersi dal tavolo tecnico su Medicina di Precisione e Prescrittomica per migliorarla che ha preso il via all'Agenzia italiana del Farmaco a cui partecipano anche Società scientifiche, organizzazioni delle professioni sanitarie e accademici del settore, per arrivare a una relazione finale entro un anno. Nell'attività di ricerca anche social network e IA.

"Molti trattamenti - ha spiegato il presidente dall'Aifa, Robert Nisticò inaugurando i lavori del Tavolo tecnico - si traducono poi in bassa aderenza e persistenza alle terapie, con danni alla salute dei pazienti e spreco di risorse. Acuiti anche dal fatto che l'interazione di così tanti medicinali diventa difficile da tenere sotto controllo per gli stessi medici e può generare effetti avversi o scarsa tollerabilità ai trattamenti".

Da qui la spinta su farmacogenetica e IA."Diversi studi - ha riferito Nisticò - hanno dimostrato che l'uso dell'Intelligenza artificiale per monitorare le terapie, inviare promemoria personalizzati e fornire supporti in tempo reale può aumentare fino al 20% l'aderenza alle terapie stesse. Percentuale che si traduce in un miglioramento del 40% della qualità della vita e del 20% in termini di sopravvivenza".

Un aiuto può venire anche dai social network"per condividere con la popolazione generale informazioni semplici e precise sull'uso corretto dei medicinali e le loro possibili interazioni".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Robert-Nisticò Farmaco Paziente Interazione Costo Farmacogenetica Intelligenza-Artificiale Lavoro Accademico Aderenza Social-Network Informazione Ospedalizzazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vendite iPhone in Cina a -0,3% nel terzo trimestre, Huawei a +42%Vendite iPhone in Cina a -0,3% nel terzo trimestre, Huawei a +42%Società Usa è seconda con market share al 15,6%, rivale al 15,3% (ANSA)
Leggi di più »

Case occupate, ogni ripristino costa 15 mila euroCase occupate, ogni ripristino costa 15 mila euroLa Commissione parlamentare sulle periferie studia il caso Torino: in un anno recuperati 80 alloggi, quasi tutti attraverso procedure di mediazione
Leggi di più »

Campi Flegrei, in 300 partecipano alle prove di evacuazione da PozzuoliCampi Flegrei, in 300 partecipano alle prove di evacuazione da PozzuoliCirca mille residenti si erano iscritti per partecipare
Leggi di più »

Estorsioni con tassi usurai al 300 per cento col metodo mafioso: arrestati due CasamonicaEstorsioni con tassi usurai al 300 per cento col metodo mafioso: arrestati due CasamonicaDieci i casi di usura ricostruiti dalla polizia. La coppia dovrà rispondere anche del reato di truffa
Leggi di più »

Accordo sul nuovo nome dello stadio: arrivano 300 milioni per il mercatoAccordo sul nuovo nome dello stadio: arrivano 300 milioni per il mercatoTrecento milioni in più nella prossima sessione di calciomercato. Il nuovo sponsor arabo cambia il nome allo stadio
Leggi di più »

Talento e formazione, riparte progetto Jump di Fondazione RuiTalento e formazione, riparte progetto Jump di Fondazione RuiAperto con un dialogo tra 300 studenti e rettore Bocconi Billari (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:59:15