'Anche le fasce di cittadini più fragili economicamente oggi sono costrette a rivolgersi alla sanità a pagamento perché non hanno altra possibilità, ed il risultato è che proprio queste fasce si impoveriscono ancora di più'. (ANSA)
"Anche le fasce di cittadini più fragili economicamente oggi sono costrette a rivolgersi alla sanità a pagamento perché non hanno altra possibilità, ed il risultato è che proprio queste fasce si impoveriscono ancora di più". Lo ha rilevato la presidente nazionale dell'Aiop , Barbara Cittadini, alla presentazione del 21/mo Rapporto Aiop-Censis 'Ospedali e salute. Reinventiamo il servizio sanitario' presentato oggi.
Dal Rapporto, ha spiegato Cittadini,"emerge che quando i cittadini riescono a fruire delle prestazioni del Servizio sanitario nazionale, si dicono soddisfatti sia che si tratti del servizio pubblico sia del privato accreditato. La criticità che emerge, pero, è che ci sono enormi difficoltà di accesso al Servizio sanitario nazionale, soprattutto al Sud e nelle Regioni in piano di rientro".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le Giornate Fai di primavera con 750 luoghi in 400 cittàSi festeggia anche la Rai, aperti anche studi di Torino e il set Mare fuori (ANSA)
Leggi di più »
Il 42% degli italiani rinuncia alle cure per problemi economiciil Rapporto Aiop 2023: il 37% non affronta altre spese per sostenere quelle sanitarie
Leggi di più »
Meloni in Libano. Mozione di sfiducia contro SalviniANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Leggi di più »
Le truffe al telefono o su sms, ecco come evitarle / 1ANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Leggi di più »
Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Il digital talk di Earth Day su ansa.it (ANSA)
Leggi di più »
Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »