Il tribunale di Torino ha accolto una azione inibitoria promossa da Codacons, Adusbef e associazione utenti dei servizi televisivi in merito all'adeguatezza della campagna di richiamo di circa 190mila autovetture della Citroen per problemi di airbag.
La campagna di richiamo delle Citroen con gli airbag difettosi non sta andando come dovrebbe e una delle conseguenze è che, con ogni probabilità, in Italia stanno ancora circolando 46 mila auto guidate da persone"ignare del pericolo che corrono". Una situazione che"ovviamente non è accettabile".
La questione riguarda gli airbag Takata istallati su veicoli Citroen C3 e Ds e Ds automobiles Ds3. E' noto dal 2019 - secondo gli atti del procedimento - che contengono componenti soggetti a degradazione tale che in caso di incidente potrebbero schizzare,"alla stregua di proiettili", frammenti metallici contro i passeggeri. Le campagne di richiamo in vari Paesi del mondo sono cominciate nel 2020.
Sono sei le misure che Psa dovrà adottare. Fra queste, individuare i proprietari che non hanno dato segni di ricezione della raccomandata, mettere a disposizione"entro 7 giorni" dalla eventuale richiesta auto sostitutive o voucher per il car-sharing, installare i nuovi airbag , pubblicare annunci su quotidiani e testate on line.
Airbag Adusbef Provvedimento Adeguatezza Azione-Inibitoria Utente Groupe-Psa-Italia Tribunale Torino Servizi Voucher
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"La campagna di richiamo lanciata dalla casa automobilistica Citroen per problemi agli airbag sui modelli C3 e DS3 si è trasformata in un vero...
Leggi di più »
Airbag diffettosi su Citroen, accolto ricorso associazione consumatoriIl tribunale di Torino ha accolto una azione inibitoria promossa da Codacons, Adusbef e associazione utenti dei servizi televisivi in merito all'adeguatezza della campagna di richiamo di circa 190mila autovetture della Citroen per problemi di airbag.
Leggi di più »
'Sex roulette', Codacons presenta esposto a 104 Procure su challenge socialLa denuncia anche alla Polizia postale e all'AgCom: 'Da sfide sessuali possibili reati a danno dei minori'
Leggi di più »
Assicurazioni, stangata sulla casa: +21,1% rispetto a 3 anni fa, la denuncia del CodaconsLe assicurazioni connesse alle abitazioni private hanno subito negli ultimi tre anni rincari...
Leggi di più »
Fedez e Codacons, il rapper prosciolto dall'accusa di calunniaI titoli di Sky Tg24 del 23/09/2024, edizione delle 8
Leggi di più »
Fedez prosciolto dall'accusa di calunnia contro il CodaconsTermina così la vicenda legale che da quattro anni vedeva il rapper e l'associazione dei consumatori avversari in tribunale
Leggi di più »