Leggi su Sky TG24 l'articolo Airport day, in Italia 220 milioni di passeggeri. I dati del settore
Il sistema aeroportuale italiano è un comparto che incide per il 3,8% sul Pil del nostro Paese e che genera 1,3 milioni di posti di lavoro. Le ultime stime parlano di, di cui 146 milioni internazionali, 1,7 milioni di tonnellate trasportate, un milione quello internazionale. I dati sono emersi in occasione dell'Airport Day, un evento diffuso organizzato da Assaeroporti e società di gestione associate, fatto di talk, convegni e incontri istituzionali nei vari scali.
Il sistema aeroportuale italiano "non è solo una parte importante del mondo dei trasporti, ma è anche un volano importante per la crescita economica, dell'occupazione e del turismo e per la creazione di valore innovativo del Paese”, ha aggiunto Leopoldo Destro, delegato del presidente di Confindustria per i Trasporti.
Aeroporto Aeroporti Trasporto Aereo Traffico Aereo Aerei Selezione Sky Tg24
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
220 milioni per l'Emilia-Romagna: investimenti nel digitale e in tecnologie innovativeL'Emilia-Romagna riceve un pacchetto di 220 milioni di euro dal Fondo sociale europeo (Fse+) per investimenti in tecnologie innovative. I fondi saranno utilizzati per potenziare la rete dei tecnopoli e le sinergie con il tessuto manifatturiero. Il progetto Step, lanciato da Bruxelles, punta a ridurre le dipendenze strategiche dall'estero in settori chiave come il digitale, le tecnologie pulite e le biotecnologie.
Leggi di più »
Aeroporti italiani, nel 2024 record di passeggeri (ai livelli pre-pandemia): quasi 220 milioni di transitiL'Italia vola. Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con 219.078.618 passeggeri,...
Leggi di più »
Airport day: l’Italia supera la Germania con record di passeggeri e cargoCon 220 milioni di passeggeri trasportati dalle aviolinee nel nostro Paese è stato raggiunto con tre anni di anticipo il target 2028, superando il dato della Germania (119 milioni).
Leggi di più »
Legambiente, 14 proposte 'verdi' per un'Italia decarbonizzataLeggi su Sky TG24 l'articolo Legambiente, 14 proposte 'verdi' per un'Italia decarbonizzata
Leggi di più »
La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »
Forza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia ha presentato un piano industriale per l'Italia e l'Europa, con tre priorità: rilancio del manifatturiero, selezione dei settori strategici e sviluppo di politiche per abbassare i costi dell'energia, ridurre la burocrazia e spingere l'export. Il piano è stato illustrato a Milano da Antonio Tajani e Maurizio Casasco, con il supporto di importanti imprenditori, manager, sindacati e accademici. Il documento mira a contrastare il declino industriale e aumentare la competitività dell'Italia, paragonando il calo della quota manifatturiera sul PIL UE con quello di altri Paesi come la Germania. Il piano punta a un'azione congiunta con l'Europa, ma critica le scelte del Green Deal della precedente Commissione.
Leggi di più »